Unitre: presentato il nuovo anno accademico

Sono previste 117 conferenze di cultura generale e 25 laboratori di attività manuale

06/09/2024
Immagine conferenza stampa Unitre Savigliano (2869950).png - {Immagine conferenza stampa Unitre Savigliano (2869950).png} - [21181]
Foto della conferenza di presentazione
Sta per prendere il via l’anno accademico 2024/2025 dell’Università delle Tre età del territorio saviglianese: lunedì 2 settembre è stato presentato ufficialmente il calendario dei corsi di Savigliano, Marene e Monasterolo di Savigliano.
Ricco e variegato, come sempre, il programma delle lezioni. Sono previste 117 conferenze di cultura generale e 25 laboratori di attività manuale, oltre a svariati corsi di attività psico-fisica e di lingua straniera.
L’Università delle Tre età è aperta a tutti, senza limiti d’età, e non è necessario possedere alcun titolo di studio.
Per quanto riguarda Savigliano, le iscrizioni si apriranno lunedì 9 settembre alle ore 9.00 presso l’Ufficio Cultura del Comune che, si ricorda, è stato trasferito nei locali al secondo piano di Palazzo Taffini (via S. Andrea 53). La prima settimana l’orario sarà: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00; il venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Dal 16 al 30 settembre: lunedì 9.00-12.00 e 14.00-17.00; dal martedì al giovedì: 9.00-12.00. Da ottobre: il mercoledì, dalle 9.00 alle 12.00.
A Marene sarà possibile iscriversi il 14, 21 e 28 settembre ed il 5 ottobre dalle 9.00 alle 11.30 e il 20-27 settembre dalle ore 17.00 alle ore 18.30 presso il Comune.
A Monasterolo le adesioni saranno raccolte presso l’Ufficio anagrafe, a partire da lunedì 9 settembre alle 9.00.
A pieno regime la modalità di iscrizione online, accedendo al portale unitre.info e accreditandosi con i propri dati personali (è necessario essere titolari di un’e-mail). Da quest’anno si potrà accedere anche attraverso Spid, ed è inoltre in fase di perfezionamento la modalità di pagamento attraverso PagoPa. La quota di iscrizione è di 40 euro: dà diritto a frequentare tutte le conferenze ed i corsi di cultura generale (sono previste alcune iscrizioni agevolate). Da quest’anno, altra novità, è previsto uno sconto del 10% sulla tessera di iscrizione per i possessori della Cultura Card.
L’inaugurazione ufficiale dell’anno accademico 2024/2025 si terrà venerdì 4 ottobre, alle 16.00, presso il Centro culturale saviglianese di piazza Nizza con una conferenza dal titolo “L’attualità del pensiero Leopardiano” a cura della responsabile dei Servizi Culturali, dottoressa Laura Mellano.
«Ancora una volta l’Università delle Tre età si rivela fonte di aggregazione e di confronto nel segno della cultura – afferma l’assessore alla Cultura del Comune di Savigliano Roberto Giorsino –. Fin dalla presentazione del programma, è bello vedere tanti appassionati che si ritrovano con costanza, spinti dal desiderio di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze. L’augurio migliore che possa fare alle tante “studentesse” e ai tanti “studenti” è quello di continuare a coltivare la curiosità, sia per l’anno accademico alle porte che per quelli che verranno».
«Anche quest’anno abbiamo cercato di ampliare la platea dell’offerta culturale rispettando il più possibile i desiderata espressi dagli iscritti stessi durante la riunione effettuata alla fine dell’anno “scolastico” – spiega Laura Mellano – grazie anche all’apertura del bando per la selezione dei docenti che ha arricchito di nuovi nomi l’albo stesso».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy