Sport e lotta al doping un convegno all’I.I.S. “Giolitti”

L'evento si terrà domani, venerdì 21 febbraio, dalle 10 alle 13

20/02/2025
Doping.jpg - {Doping.jpg} - [73260]
L’Aula Magna dell’IIS Alberghiero “Giolitti” di Mondovì ospiterà un importante convegno dedicato ai valori dello sport e alla lotta al doping. L’evento, in programma venerdì 21 febbraio, dalle ore 10 alle 13, vedrà la partecipazione di esperti dell’Associazione VOL.A. – Volontari Antidoping “Stefania Belmondo” di Fossano, realtà attiva nel mondo dello sport di alto livello, presente a manifestazioni di rilievo internazionale come il Giro d’Italia e le prossime Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Tra i relatori dell’incontro figurano: Marco Briscese e Giuseppe Fontana, referenti dei Progetti Scuola di VOL.A.; Giorgio Cagnazzo e Maurizio Sarotto, medici di medicina generale; Fulvio Raggio, Segretario Generale e regista del progetto; Roberto Bima, Presidente dell’Associazione.
A rendere ancora più significativo l’incontro saranno le testimonianze di atleti di spicco del panorama sportivo locale, che porteranno la loro esperienza diretta su sport e fair play. Tra gli ospiti: Federica Biscia, ex olimpionica di nuoto a Sydney 2000, vincitrice di 33 titoli nazionali, oro ai Giochi del Mediterraneo 1997 e oro alle Universiadi di Pechino 2001; Federico Raviola, professionista della pallapugno, battitore e capitano della Subalcuneo Pallapugno, campione italiano nel 2018 e nel 2023; Giulia Viscioni e Greta Catania, pallavoliste di Serie A2 con la Mondovì Volley, con Viscioni recentemente convocata per uno stage da Julio Velasco; Marco Veglia, atleta con disabilità, impegnato nella pallanuoto e nel sitting volley.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla dirigente scolastica Donatella Garello, vedrà la partecipazione attiva di oltre 100 studenti delle classi quarte e della 1S dell’Istituto, oltre a sette classi collegate da remoto provenienti da diversi indirizzi scolastici (2 IPC, 2 ITA, 3 Barge).
Il convegno si inserisce nel più ampio impegno dell’IIS “Giolitti” nella promozione dei valori dello sport come strumento educativo. Ne è prova concreta l’attivazione del percorso “Professionista dello sport, dell’alimentazione e della promozione del territorio”, che quest’anno ha accolto una numerosa classe prima e che, visto l’aumento esponenziale delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2025/2026, potrebbe portare alla creazione di una seconda sezione.
L’evento rappresenta un’opportunità di crescita e di consapevolezza per gli studenti, mettendo in luce l’importanza di uno sport sano, basato su impegno, lealtà e rispetto delle regole. Attraverso testimonianze dirette e il contributo di esperti, il convegno offrirà spunti di riflessione sulla lotta al doping e sull’importanza dell’etica nello sport, contribuendo alla formazione di giovani atleti e cittadini consapevoli.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy