Seicento ragazzi al Salone dell’Orientamento 2024

Un importante momento di presentazione dell’offerta didattica e professionale di secondo grado, promosso dal Gruppo locale di orientamento delle scuole di Mondovì

28/10/2024
Baruffi.jpg - {Baruffi.jpg} - [18780]
In foto l'Istituto Baruffi di Mondovì

Mondovì città, ovviamente, ma anche Villanova Mondovì, Carrù, Dogliani, Ceva, San Michele-Vicoforte, Garessio, Morozzo, Beinette e addirittura Cairo Montenotte (SV). Questi, in breve, gli istituti comprensivi di provenienza dei circa seicento ragazzi che lo scorso 26 ottobre hanno preso parte al Salone dell’Orientamento 2024 tenutosi presso la nuova palestra di Strada della Polveriera. Un importante momento di presentazione dell’offerta didattica e professionale di secondo grado, promosso dal Gruppo locale di orientamento delle scuole di Mondovì con la collaborazione del Comune di Mondovì e il supporto delle operatrici di Obiettivo Orientamento Piemonte. Cinque gli istituti d’istruzione superiore presenti, per una trentina di indirizzi di studio complessivi, dai Licei “Vasco-Beccaria-Govone” all’IIS “Giolitti-Bellisario”, dall’IIS “Cigna-Baruffi-Garelli” all’ISS “Baruffi” Ceva-Ormea fino al Centro di Formazione Professionale Cebano-Monregalese. 

 

«Una bellissima occasione di incontro, di crescita e di arricchimento personale – il commento del sindaco, Luca Robaldo, e dell’assessora all’Istruzione, Francesca Bertazzoliche certifica la storica vocazione didattica della nostra città. Sapere che centinaia di ragazzi siano venuti a scoprire l’offerta scolastica monregalese accompagnati dalle rispettive famiglie, è motivo di orgoglio e di responsabilità, ma è soprattutto la testimonianza più efficace del valore e della credibilità che le nostre istituzioni scolastiche si sono ritagliate anche al di fuori dei semplici confini territoriali. Grazie, quindi, a tutti coloro che lavorano ogni giorno per mantenere un simile livello qualitativo (dai dirigenti ai docenti fino al personale tecnico, amministrativo e ausiliario), ma analoga gratitudine anche agli uffici comunali e a tutti i volontari che si sono prodigati nell’organizzazione di questo evento, fondamentale per il futuro dei nostri ragazzi». 


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy