Provincia, prosegue l’attività di contenimento dei cinghiali nella Granda

Grazie all’incremento del personale del Nucleo Faunistico Ambientale, nel corso del 2024 sono stati effettuati circa 280 abbattimenti

19/02/2025
Squadra agenti di Polizia Faunistica ambientale dela Provincia.jpg - {Squadra agenti di Polizia Faunistica ambientale dela Provincia.jpg} - [72844]
In foto una squadra agenti di Polizia Faunistica ambientale dela Provincia

Continua incessante l’impegno del personale del Nucleo Faunistico Ambientale del Corpo di Polizia Locale della Provincia di Cuneo in tutte le operazioni volte al contrasto della peste suina africana (Psa). Il personale del Corpo è coinvolto costantemente in tutte le attività per limitare il più possibile la presenza della specie cinghiale in tutto il territorio provinciale tramite l’utilizzo di strumenti di cattura (120 gabbie e 3 pig brig) e con abbattimenti notturni e diurni.

Per effettuare le cosiddette “girate”, interventi con tre cani e un massimo di 15 soggetti abilitati al controllo del cinghiale, il Nucleo Faunistico Ambientale utilizza tre cani messi a disposizione da due agenti neo assunti: questi sono un Briquet Griffon Vendeen e due Bassotti con brevetto Enck, qualificati in tale attività.

Grazie all’incremento del personale del Nucleo Faunistico Ambientale, nel corso del 2024 sono stati effettuati circa 280 abbattimenti di cinghiali, incrementando notevolmente il numero di interventi sul territorio effettuati negli anni precedenti.

A tale attività di fondamentale importanza, si affianca l’attività di presidio del territorio su tutte le materie di competenza, con particolare attenzione al contrasto al bracconaggio. A tal proposito, in un recente intervento coordinato dal comandante del Corpo, tre nuovi assunti hanno sorpreso due bracconieri intenti a cacciare caprioli nel comune di Ceva, all’interno dell’AtcC Cn5 in zona di divieto di caccia. Questi sono stati deferiti all’autorità giudiziaria.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy