Primo incontro soci e famiglie A.P.I.Stom La Granda a Cervere

Occasione per confrontarsi sulla qualità della vita post intervento di stomia

Valentina Sandrone 30/01/2025
Immagine Apistom La Granda.jpg - {Immagine Apistom La Granda.jpg} - [66931]
Sabato 25 gennaio si è tenuto a Cervere, presso la sede dell’ANA locale, il primo incontro con pazienti stomizzati organizzato dall’associazione A.P.I.Stom La Granda odv. L’associazione, nata alcuni mesi fa, si pone come obiettivo la divulgazione e la sensibilizzazione sulla vita post intervento di stomia in tutta la Provincia, unendo sotto il suo cappello sia l’ASL Cn1 sia l’ASL Cn2 e dimostrando, attraverso le testimonianze dei suo stessi associati, come la vita prosegua con serenità e normalità anche dopo questo tipo di procedure chirurgiche.  
L’appuntamento di sabato pomeriggio ha permesso di incontrare pazienti e famiglie che si sono ritrovati ad affrontare questo difficile percorso. Quando un persona cara si ammala, si ammala tutta la famiglia, e molto spesso l’intervento di stomia porta il paziente a chiudersi in sé stesso, rinunciando a passioni e vita sociale, ma questo scoglio può essere superato grazie a una rete di affetti e amicizie, ma anche grazie a un supporto medico, psicologico e di confronto con chi ci è già passato. L’incontro, che ha raccolto un grande successo di pubblico, ha permesso di portare alla luce tante storie diverse, ognuna con la sua unicità, ma tutte caratterizzate dal coraggio e dal desiderio di guardare avanti. L’intento dei soci è infatti proprio quello di comunicare con gli altri pazienti, di coinvolgerli in un dialogo che sia di crescita, forza e speranza. Come ricordato dal senatore Giorgio Maria Bergesio, che ha inviato un messaggio di saluto, in Italia purtroppo c’è ancora un tabù nei confronti di queste problematiche, ma esattamente come per tutte le altre patologie, il paziente non è la sua malattia, ma è una persona nella sua interezza, e la completezza della persona trascende di molto la difficoltà della malattia.
Molto importante è stato poi l’intervento della dottoressa Franca Alladio, stomoterapista, la quale ha illustrato gli aspetti medico-scientifici delle procedure e i vari tipi di stomia a cui si può essere sottoposti.
All’incontro hanno partecipato, oltre al presidente dell’associazione stessa, Luciano Mastroeolo, e al direttivo, il sindaco di Cervere Corrado Marchisio, il vicesindaco Giacomo Dotta, il presidente dll’ANA Renzo Gaveglio e il vicepresidente del Consiglio Regionale Franco Graglia.         L’associazione ringrazia la scuola CNOS-FAP di Savigliano per il rinfresco e l’assicurazione AXA assicurazioni di Abbona e Guastoni di Cuneo per i gadget. 
Per maggiori informazioni sull’associazione: zona Cuneo: Mauro 371/6994737 e Piero 371/6991745
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy