Niella Tanaro, ultimo appuntamento con «Musica sull’Aia»

I protagonisti saranno Carlo Aonzo (mandolino) e Luca Zanetti (fisarmonica)

26/08/2025
Immagine musica sull'aia 2025_2.jpg - {Immagine musica sull'aia 2025_2.jpg} - [123114]
Questa sera alle 21, a Niella Tanaro, si terrà l’ultimo appuntamento di “Musica sull’Aia 2025”, la rassegna musicale a carattere culturale che promuove e diffonde la musica dotta e popolare, portandola direttamente nelle caratteristiche aie e nei cortili del paese. Presso Aia Borio/Camilla - località Sant’Anna (in caso di maltempo la serata si terrà nella Confraternita di Sant’Antonio) è in programma il concerto a ingresso libero “Tra il classico e il profano - Storie di famiglia”, con Carlo Aonzo (mandolino) e Luca Zanetti (fisarmonica).
Carlo Aonzo, mandolinista concertista e docente presso il Conservatorio di Bari, collabora con istituzioni quali il Teatro alla Scala di Milano, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro Carlo Felice di Genova, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, il Teatro Bellini di Catania, la Nashville Chamber Orchestra, la Dartmouth Symphony Orchestra, così come con le orchestre mandolinistiche di tutto il mondo.
Luca Zanetti, fisarmonicista e compositore torinese, dopo le prime esperienze musicali con l’orchestra da ballo approda al jazz e alla musica d’autore. Affronta vari generi musicali: dal tango al manouche, dal jazz al cantautorato sia in qualità di leader che di compositore. Concertista a livello internazionale, in questi ultimi anni costituisce l’etichetta discografica “Zanetti records”. Nel 2022 vince il premio italiano della critica “Orpheus Award” col cd Danza nel tempo; Coordinatore artistico dell’Accordion show di Cremona musica, endorser del brand “Fismen”, ospite al PIF di Castelfidardo in ricordo di Wolmer Beltrami e Gorni Kramer.
“Musica sull’Aia” è una rassegna di Maestro Società Cooperativa e Pro Niella Tanaro Aps con il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte, Provincia di Cuneo e Comune di Niella Tanaro e il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, della Fondazione CRC e di NuovoImaie (Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori). Per maggiori informazioni sulla rassegna è possibile consultare il sito Internet www.musicasullaia.it o telefonare al numero 347/3810902 (Emanuele Rovella).
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy