Mondovì, presentata la candidatura di Savona a Capitale Italiana della Cultura 2027

Un momento di condivisione istituzionale per una sinergia che intende rafforzare le connessioni tra territori e aprire nuove prospettive di sviluppo culturale e artistico

15/02/2025
Foto firma.jpg - {Foto firma.jpg} - [71876]

Nella mattinata di oggi, presso il Museo della Ceramica a Mondovì Piazza, è stata presenta la candidatura di Savona a Capitale Italiana della Cultura 2027 alla presenza delle amministrazioni comunali delle due città.

Un momento di condivisione istituzionale per una sinergia che intende rafforzare le connessioni tra territori e aprire nuove prospettive di sviluppo culturale e artistico. 

La celebrazione di un passato comune nel nome della ceramica, ma soprattutto una visione strategica per il futuro del Nordovest, nella quale la città giocherà un ruolo importante.

Nel percorso di candidatura promosso da Savona e intitolato “Nuove rotte per la cultura”, la città del Belvedere è vista come partner con cui sviluppare specifici programmi di co-produzione culturale, tra cui la condivisa tradizione ceramica e in virtù del nuovo Corso di laurea per Artista di Circo contemporaneo, organizzato a Mondovì dalla Fondazione Cirko Vertigo, questa verrà coinvolta da Costa Crociere nella predisposizione di appositi spettacoli artistici. 

«Continua il nostro impegno per rafforzare il posizionamento strategico della nostra città a livello regionale e nazionale» il commento del sindaco, Luca Robaldo che aggiunge «Un rapporto storico millenario è quello che lega il nostro territorio con quello savonese.

Dopo Torino, la provincia di Cuneo è la prima in Piemonte per turismo culturale. La nostra città segue questo percorso: la scorsa settimana abbiamo presentato il progetto del Nuovo Fondo Storico alle ex Orfane, ieri e stata la volta della mostra "Dalle Alpi al Monferrato" e oggi presentiamo la candidatura di Savona a Capitale Italiana della Cultura.

Un piacere e un onore, dunque, accogliere a Mondovì il collega Marco Russo, per una candidatura che trascende i meri confini amministrativi per farsi canto universale di un intero territorio che vede nella cultura e nelle sue molteplici declinazioni un volano di sviluppo socioeconomico di lungo periodo. Le città di Mondovì e di Savona iniziano oggi un appassionante percorso di condivisione che, partendo dalla ceramica e dal circo contemporaneo, saprà senza dubbio stimolare percorsi di contaminazione culturale proficui e virtuosi per entrambe le comunità».

Dello stesso avviso il sindaco di Savona Marco Russo:

«Ringrazio il sindaco Robaldo per questa bella iniziativa. Il dossier di candidatura promosso da Savona con tutto il suo territorio si propone di tracciare “Nuove rotte per la cultura” tessendo relazioni tra le città. In particolare, vuole disegnare una rete del Nord Ovest capace di condividere progettualità sociali, economiche, culturali per una crescita condivisa. In questa cornice, Mondovì e il suo territorio svolgono una funzione strategica di relazione tra la costa ligure e il Piemonte. I progetti indicati nel dossier che enfatizzano elementi di collegamento culturali tra i nostri territori, a partire dalla ceramica, sono l’asso attorno al quale intendiamo costruire relazioni su tanti temi. Quest’incontro dimostra la concretezza di quanto indicato nel dossier e conferma la volontà di perseguire insieme le Nuove Rotte per la Cultura».

Si riallaccia, quindi, un rapporto storico tra il terriorio monregalese e quello savonese. Due terriori uniti non solo dalla cermaica, ma da rapporti commerciali e affinità socio-culturali secolari.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy