Luigi Einaudi: Storia e Valori della Res Publica

A Mondovì si celebrano i 150 anni dalla nascita dello statista, attraverso l'anteprima del cortometraggio di Pupi Avati

26/10/2024
Immagine invito FondazioneEinaudi_2024-01.jpg - {Immagine invito FondazioneEinaudi_2024-01.jpg} - [36913]

Domani, dalle 18 alle 19.30 a Mondovì, e poi nella mattinata di mercoledì 30 ottobre a Cuneo, si svolgeranno le due anteprime nazionali del cortometraggio curato da Pupi Avati e dedicato al primo Presidente della Repubblica italiana, il cuneese Luigi Einaudi.

“La Provincia di Cuneo è profondamente legata alla figura del Presidente Einaudi, cui è intitolata anche la principale sala del Centro Incontri di Cuneo – spiega il Presidente Robaldo – e, in occasione del centocinquantenario dalla nascita, abbiamo ritenuto doveroso organizzare due momenti celebrativi, uno aperto al pubblico a Mondovì e l’altro dedicato agli studenti delle scuole superiori di Cuneo: il 27 ed il 30 ottobre, quindi, come momenti di omaggio nei confronti di un illustre conterraneo, persona integerrima ed autorevole rappresentante di quella classe dirigente liberale che plasmò il nostro Paese”.

I momenti sono organizzati, con il contributo della Provincia e della Fondazione Crc, dalla associazione “Res Publica” in collaborazione con la Fondazione “Luigi Einaudi” di Roma.

“Una bella sinergia – prosegue Robaldo – che ci consentirà di avere presenti importanti studiosi, quali Salvatore Sechi e Alberto Mingardi, oltre alla relazione del Segretario Generale della Fondazione Einaudi il sen. Andrea Cangini. Insieme a loro, per la prima volta, potremo apprezzare il cortometraggio curato dal celeberrimo regista Pupi Avati ed intitolato ‘Il Presidente del Miracolo’. Sarà anche un modo per richiamare i valori di serietà e onestà che il Presidente doglianese impersonificò nei suoi tanti incarichi pubblici, oltre che un richiamo all’antifascismo quale valore fondante della nostra Comunità provinciale”.

A Mondovì l’evento si svolgerà presso la Chiesa della Missione. A Cuneo, invece, l'appuntamento è dedicato alle Scuole e si svolgerà presso il Centro Incontri della Provincia.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy