Mercoledì 28 agosto 2024, nel giorno in cui a Torino prende il via la “Settimana del Lavoro Sicuro”, organizzata dall’associazione Sicurezza e Lavoro in occasione del primo anniversario della strage ferroviaria sul lavoro avvenuta a Brandizzo proprio per promuovere salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, arriva nel capoluogo piemontese Maurizio Falco, commissario straordinario del Governo per l'attuazione della misura del Pnrr finalizzata al superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura.
Nella prima tappa, alle ore 10, a Torino al Grattacielo Piemonte incontrerà la vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino e gli assessori all'Immigrazione Enrico Bussalino, all'Agricoltura Paolo Bongioanni e alla Montagna Marco Gallo, con il viceprefetto di Torino Michele Lastella, in qualità di coordinatore delle Prefetture piemontesi.
A seguire, alle ore 12.30, insieme ai rappresentanti della Regione Piemonte e al prefetto di Cuneo Mariano Savastano, il commissario straordinario Maurizio Falco si sposterà in Comune a Saluzzo (Cuneo), capofila del progetto beneficiario delle risorse Pnrr, per incontrare il sindaco Franco Demaria e fare il punto sullo stato di avanzamento della progettualità e del Piano di azione locale con i sindaci e rappresentanti dei Comuni di Savigliano, Manta, Scarnafigi, Verzuolo, Lagnasco, Busca e Tarantasca, che ne sono enti attuatori esterni.