Limone Piemonte in trepidante attesa de «La Vuelta» di Spagna

Un ricco calendario di eventi segna l’estate della località montana, in vista della gara ciclistica che coinvolgerà il Piemonte

20/08/2025
Immagine Limone Piemonte_Bike_Archivio ATL d (3305485).jpg - {Immagine Limone Piemonte_Bike_Archivio ATL d (3305485).jpg} - [121992]
Mentre Limone Piemonte si prepara ad accogliere l’arrivo della seconda tappa della “Vuelta a España”, in programma per domenica 24 agosto, il cartellone estivo limonese propone numerosi appuntamenti tra sport, musica, intrattenimento, escursioni e laboratori per bambini.
Dopo il Verti Crest Vertical, una spettacolare gara di corsa in salita di 2,4 km con 600 metri di dislivello positivo,  il concerto della band “Effetti Collaterali”, il torneo di calcio per ragazzi under 14 e la caccia al tesoro notturna, oggi alle 21.30 il Teatro Alla Confraternita ospiterà la proiezione del film di Franco Revelli “Un pomeriggio con Libereso”, che racconta il meraviglioso giardino botanico di Libereso Guglielmi a Sanremo. Il documentario, restaurato in 4K e con audio ottimizzato, è un viaggio poetico tra natura, ricordi e visioni del famoso giardiniere di Calvino. Introduce la proiezione Claudio Porchia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.          
A Limonetto alle 21.00 intrattenimento musicale con il CantaQuiz a squadre “Dr. Why Cantato”, accompagnato dalla simpatia di KdiMalinki.
Domani alle 17.30 nella Sala incontri del Limone Palace ci sarà la presentazione del libro dell’autrice fossanese Tiziana Martino «DE.CO.: il racconto di un territorio», edito da Araba Fenice. Cinque itinerari insoliti tra i paesaggi e i sapori della provincia di Cuneo, un viaggio tra tradizioni e bellezze nascoste per riscoprire l’anima autentica dei territori De.Co. (Denominazioni Comunali), attraverso storie di passione, radici e cultura locale. Ingresso libero.
Sempre domani a Limonetto alle 16.00 i più piccoli potranno partecipare a un laboratorio di pittura per bambini, seguito da una merenda per tutti i partecipanti.
Venerdì 22 agosto è in programma il giro del Murin e del Cros al tramonto con la guida Monica Dalmasso. I partecipanti dovranno presentarsi muniti di attrezzature e abbigliamento consono alla stagione e al meteo: scarponcini comodi e con una buona suola, giacca impermeabile, abbigliamento comodo, zaino con cibo e acqua, eventuale pila frontale. Costo dell’escursione: 15 euro (previsti sconti per famiglie). Informazioni e prenotazioni: 349/4719727 (Monica) – moni.dalmasso@libero.it.
Alle 17.30 la Biblioteca–Museo dello Sci di Limone ospiterà la presentazione del libro di Pierluigi D’Alfonso “La Traversata delle Alpi” (Officina Grafica Edizioni). L’autore accompagna i lettori in un’avventura unica lungo l’arco alpino, raccontando le tappe di una traversata che unisce paesaggi mozzafiato, storia e cultura delle montagne. Un’occasione speciale per incontrare D’Alfonso e immergersi nelle emozioni, nelle sfide e nelle riflessioni di un viaggio straordinario tra natura e tradizione alpina. Ingresso libero.
In serata alle 21.00 sul palco del Teatro Alla Confraternita andrà in scena lo spettacolo «Da me a De André» con Christian Gullone e Marko Kurtinovic. Un recital tra musica e parole: dai brani originali degli interpreti ai grandi della canzone d’autore italiana, come De André, Gaetano, De Gregori, Brunori Sas e Battiato. Un omaggio poetico tra temi di guerra, pace e impegno sociale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Sempre venerdì 22 agosto la Proloco di Limonetto organizza alle 16.00 una caccia al tesoro con merenda, mentre in serata alle 19.30 è in programma una cena a base di brasato seguita alle 21 dal concerto di musica occitana a cura dei Mistralkizz.
Sabato 23 agosto alle 16.30 in biblioteca si terrà la presentazione del libro per ragazzi di Corrado Brignolo “Il grande abbraccio della foresta” (Editrice Tipografia Baima-Ronchetti). Un gruppo di amici speciali invita i lettori a vivere fantastiche avventure tra giochi, risate e qualche piccolo guaio: i teneri animali protagonisti imparano il vero significato dell’amicizia e del vivere insieme. Nove racconti educativi e divertenti, arricchiti da simpatiche illustrazioni, conducono i lettori in una natura rigogliosa, offrendo spunti di riflessione e scoperta sul mondo che ci circonda e su noi stessi. Ingresso libero.
A Limonetto alle 16.00 si potrà assistere al concerto di musica classica a cura dello Stranger Winds Quartet, a cui seguiranno a partire dalle 18.30 le celebrazioni della festa patronale di San Chiaffredo.
Per informazioni sulle manifestazioni: Ufficio Turistico 0171/925281 – iat@limonepiemonte.it.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy