Le targhette celebrative: un lavoro «dei» e «per i» ragazzi

L'idea progettuale con l'IC Mondovì 2

29/01/2025
Immagine memoria5.jpg - {Immagine memoria5.jpg} - [66494]
Un’idea, un progetto, che nel corso degli anni è cresciuto e che ha mantenuto vivo il suo obiettivo: far rivivere la memoria attraverso i ragazzi, promuovere i loro studi – proprio intesi come approfondimento degli argomenti, non tanto nell’ottica della didattica – per far sì che il ricordo si rinnovi, non sbiadisca. Era il 2018 quando la professoressa Rosa Rita Giachino dell’IC Mondovì 2 propose l’idea della realizzazione di “targhette celebrative” (non si tratta di vere e proprie “pietre di inciampo” che seguono invece una normativa tutta loro) di personagi significativi monregalesi, con una “storia” da raccontare nel periodo delle leggi razziali, della persecuzione contro gli ebrei, della seconda guerra mondiale. Le prime furono quindi dedicate ad Aldo, Pia e Beniamino Levi, tre ebrei di Mondovì; ma ne sono seguite molte altre. “L’idea della ricerca – ci ha spiegato la professoressa Mariangela Bertino, che insegna Lettere alle Medie dell’Altipiano – è molto coinvolgente per i ragazzi. Assieme alle colleghe Arianna Caldarella, Marta Prato, Bianca Mellano, e con tutto il corpo docente, collaboriamo attorno questo progetto che è cresciuto moltissimo nel corso degli anni. Tanto che domenica abbiamo organizzato un gruppo di venti ragazzi delle classi terze che hanno fatto da ciceroni per le ormai numerosissime targhette sparse per Mondovì”. Un bel modo, appunto, per mantenere viva la memoria, che si accompagna ad un mezzo più “moderno” nell’ottica della digitalizzazione: “Un ulteriore lavoro nel campo del digitale, di concerto con gli insegnanti di tecnologia – ha aggiunto la professoressa Bertino – ha permesso la realizzazione di un QR code dove si vedono tutte le targhette celebrative realizzate a Mondovì”. Un bel progetto fatto “dai” e “per i” ragazzi, per non dimenticare.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy