L'Eredità di Einaudi: un patrimonio sempre attuale
Due giorni di convegni, conferenze e tavole rotonde, organizzate dalle testate del nostro gruppo editoriale con autorevoli e prestigiosi ospiti e dedicate al Primo Presidente della Repubblica
A 150 anni della sua nascita, avvenuta il 24 marzo 1874 a Carrù (Cuneo), Luigi Einaudi, politico, economista, giornalista e primo Presidente della Repubblica italiana eletto, è una figura più attuale che mai, capace di ispirare ancora oggi le grandi scelte politiche ed economiche. La figura del grande statista è stata ricordata ed il suo pensiero approfondito ed attualizzato durante tre convegni, organizzati a Cuneo e a Torino e che hanno visto la partecipazione di prestigiosi ospiti e relatori.
Sul sito potrete trovare gli articoli relativi alle tre conferenze nella sezione Piemonte. Si intitolano: L’eredità di Luigi Einaudi, un liberale che aveva a cuore il «bene comune» e il «buon governo»; Einaudi: «un uomo libero e liberale»; Il futuro del Paese, partendo da Einaudi.