C'è grande attesa per “Bee”, l'ormai tradizionale evento autunnale che va in scena a Villanova Mondovì con il clou domenica 17 novembre. Nell'attesa, sono stati organizzati quattro imperdibili momenti eno-gastronomici per tutti i gusti, con abbinamenti intriganti, grandi chef e momenti di animazione. Di seguito il calendario degli appuntamenti: si invitano gli interessati a prendere contatto con l'organizzazione per la prenotazione.
Martedì 12 novembre: Kampai!
Con Kampai!, ecco una degustazione guidata di saké in abbinamento con i prodotti locali della tradizione. Conduce la serata il saké sommelier Luca Eula. Questi gli abbinamenti proposti: saké Azuma Tsuyashime, benvenuto; saké Konisi Kokuagari, affettati e salumi; sakè Hatumago Densho, formaggi; saké Ninki Black, pesce; saké Koikawa Beppin, primo piatto.
Dove: biblioteca civica Gallo-Orsi
Quando: ore 20
Prezzo: 25 euro
Prenotazione (obbligatoria): 339 113029
Giovedì 14 novembre: Cooking class Bee
Con Cooking class Bee, una lezione di cucina che vi permetterà di imparare o affinare le tecniche creando un menù a tema Bee in compagnia del famoso chef Antonio Ezzelino. In seguito tutti i partecipanti potranno gustare il menù realizzato durante la lezione, cucinato dallo chef in persona.
Dove: tensostruttura in piazza Filippi
Quando: ore 19.45
Prezzo: 40 euro (lezione più cena)
Prenotazione (obbligatoria): 3391130291
Venerdì 15 novembre: Capre al tavolo
“Capre al tavolo”: una cena animata che vi farà ballare e divertire presso il padiglione centrale, in collaborazione con TOC 1956. Previsti un grande aperitivo a buffet, un primo, un secondo piatto e un calice di vino in abbinamento ad ogni portata. Possibilità di acquistare vino, birra e cocktail extra sul posto. A seguire dj set.
Dove: tensostruttura piazza Filippi
Quando: ore 20 aperitivo, ore 20.30 inizio cena
Prezzo: 25 euro
Prenotazione (obbligatoria): 3391130291
Sabato 16 novembre: La cena di Bee
La Cena di bee: gli chef Antonio Ezzelino dello “Chalet Il Rosso” e Silvio Fenoglio del “Cavallo Rosso” vi delizieranno con menù a base di prodotti ovicaprini e del territorio. Durante la cena potrete degustare in abbinamento a tutte le portate i vini della cantina “Ettore Germano” di Serralunga d'Alba. In conclusione, dolce della pasticceria “L'Angolino”, caffè della “Torrefazione Bianchi” e digestivo del liquorificio Boe. Possibilità di avere un menù esente da prodotti o derivato dal mondo ovicaprino.
Dove: Tensostruttura piazza Filippi.
Quando: apertura porte ore 20, inizio cena ore 20.30
Prezzo: 35 euro
Prenotazione (obbligatoria): 3391130291