Il vino che non teme l’alcoltest

Una serata alla scoperta dei vini senza alcol

01/02/2025
Immagine Serata vini no alcol_corso degustaz (3019749).jpg - {Immagine Serata vini no alcol_corso degustaz (3019749).jpg} - [67594]
Una serata organizzata dall’Associazione Turismo in Langa, a conclusione di un corso di degustazione vini, che avrà come focus la scoperta dei vini senza alcol, un trend in forte ascesa negli ultimi anni, sia in Italia che all’estero. 
Un’occasione perfetta per chi si vuole addentrare nel mondo dei vini dealcolati, per coloro che non amano gli alcolici, che per motivi religiosi o di salute vogliono ridurne il consumo o per coloro che vogliono passare una serata in compagnia senza incorrere nel rischio di essere sanzionati alla guida.
È in programma mercoledì 5 febbraio 2025 dalle 19.15 alle 21.15 presso l’Osteria Montebellina di Alba, una serata interamente dedicata alla scoperta dei vini dealcolati e senza alcol, raccontati da un Narratore del Vino©, utile a chi voglia approcciarsi all’assaggio in modo esperienziale, alternativo e di tendenza per trasformare il semplice assaggio in una vera esperienza di saperi e sapori.
Ogni appuntamento del corso ha dato l’opportunità ai partecipanti di scoprire le tecniche di degustazione, la storia e le curiosità legate vini differenti, in abbinamento ad un piatto sapientemente preparato dall’Osteria Sociale Montebellina.
L’ultima serata, aperta anche a coloro che non hanno frequentato l’intero corso, sarà incentrata sulla scoperta dei processi di vinificazione e produzione di questi particolari vini dealcolati, così come la storia e le curiosità che si celano dietro alle etichette degustate durante la serata. In particolare:  
Le Bollicine senz’alcol Toselli della Cantina Bosca
Le Bollicine senz’alcol Toselli Red della Cantina Bosca
Winot del giovanissimo Pietro Botto
In abbinamento ravioli ricotta e spinaci preparati dall’Osteria Montebellina.
È possibile iscriversi e/o regalare la singola serata al costo di 35€ (il costo comprende tre degustazioni a serata, il piatto in abbinamento, materiale didattico e l’attestato di frequenza).
La prenotazione è obbligatoria.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi: compilare il form sul sito www.turismoinlanga.it. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy