Il Lions Carrù Dogliani celebra il "Gran Bollito"
All'iniziativa hanno partecipato anche il Lions Club di Cuneo, quello di Borgo San Dalmazzo Besimauda, il Busca e Valli, il Fossano, il Mondovì Monregalese, il Saluzzo Savigliano e il Cherasco
Il mito del "Gran Bollito di Carrù" ha riunito in festosa e gustosa convivialità, giovedì 30 gennaio, presso il ristorante di Moderno a Carrù tutti i Club Lions della zona C del distretto 108 Ia 3. A condividere la serata, oltre al Club Carrù Dogliani, il Lions Club di Cuneo, quello di Borgo San Dalmazzo Besimauda, il Busca e Valli, il Fossano, il Mondovì Monregalese, il Saluzzo Savigliano e il Cherasco. Intento comune presentato dalla Presidente di Zona avvocato Manuela Luciano e dalla Presidente del Lions Club Carrù Dogliani Romana Gaiero quello di promuovere la realizzazione del programma Comunità e sport a sostegno del service " Oasi di Crava Morozzo " . Ospite della serata il sindaco di Carrù avvocato Nicola Schellino, relatore il dottor Giorgio Marega direttore del Coalvi che ha voluto sottolineare il pregio della qualità della carne della razza piemontese sia sotto il profilo organolettico che
nutrizionale e salute. L'incontro conviviale è stato preceduto, grazie alla preziosa disponibilità del dott. Andrea Quaglino, Direttore dell' Anaborapi, una interessante visita al Museo La casa della Piemontese.