Il Comune di Cuneo organizza un convegno sulla giustizia riparativa

L'evento si terrà presso l’Università degli Studi “ex Mater Amabilis”, in via Ferraris di Celle 2, il 19 e 20 settembre

05/09/2024
Immagine anagrafe-comune-di-cuneo-e156214345 (2850799).jpg - {Immagine anagrafe-comune-di-cuneo-e156214345 (2850799).jpg} - [11939]
Municipio di Cuneo

Il Comune di Cuneo, in qualità di capofila del progetto “Cambiando de Lente: modelli locali partecipativi di giustizia e prevenzione della delinquenza/violenza giovanile”, in collaborazione con l’Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna (UEPE) di Cuneo, organizza il convegno internazionale “Per una giustizia di comunità. Raffronto tra le esperienze territoriali italiane di giustizia riparativa alla luce della recente Riforma Cartabia e il modello boliviano”, che si terrà a Cuneo presso l’Università degli Studi “ex Mater Amabilis”, in via Ferraris di Celle 2, il 19 e 20 settembre.

Il convegno, articolato su due giornate (giovedì 19 settembre dalle ore 9 alle 17 e venerdì 20 settembre dalle 9 alle 13), prevede la partecipazione di relatori di comprovata esperienza nel campo, che porteranno all’attenzione dei frequentati diversi aspetti della tematica al centro del convegno.
A dare respiro internazionale al convegno l’esperienza del sistema boliviano, illustrato già nell’intervento di giovedì pomeriggio di Abraham Colque, dal titolo “Dalla riforma del codice penale minorile alla proposta di legge sulla mediazione penale: dieci anni di giustizia riparativa in Bolivia”, e poi raccontato dalle voci degli ospiti boliviani nel corso della mattinata di venerdì, con tre interventi specifici (“Il Sistema Penale Minorile in Bolivia”, “I servizi di giustizia riparativa territoriali in Bolivia” e “Prevenzione sociale sul territorio di Cochabamba”).
La mattinata di venerdì si concluderà con una tavola rotonda sull’esperienza di mediazione penale e giustizia riparativa in Piemonte, che vedrà la partecipazione degli attori del territorio che se ne occupano.

Il convegno è aperto a tutti, a partecipazione gratuita e iscrizione è obbligatoria, da effettuarsi a questo link entro lunedì 16 settembre.

È inoltre in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Assistenti del Piemonte e l’Ordine degli Avvocati.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy