Green Deal: Coldiretti vuole chiarezza

L'UE renda pubbliche le carte sull’inchiesta Timmermans

23/01/2025
Timmermans.png - {Timmermans.png} - [64867]
Foto Adnkronos

Coldiretti pretende trasparenza e chiede che la Commissione europea faccia chiarezza sul caso di Frans Timmermans, ex Vicepresidente esecutivo per il Green Deal, alla luce dell’inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf.

“L’inchiesta – dichiara Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo – non ha fatto che svelare ciò che avevamo denunciato con fermezza già anni fa, sollevando ripetutamente dubbi su presunti conflitti di interesse. Se quanto emerso dovesse essere confermato, la verità è che abbiamo sempre avuto ragione nel sostenere che dietro il Green Deal di Timmermans si nascondeva un’agenda politica a senso unico, capace solo di favorire interessi di parte e non di garantire l’equilibrio tra la sostenibilità ambientale e la necessità di proteggere la nostra agricoltura, infliggendo gravi danni alle filiere agricole in nome di un ambientalismo ideologico”.

“Per anni – prosegue il Presidente Nada – è stata demonizzata la figura dell’agricoltore e del coltivatore diretto che invece, ancora adesso, in un momento storico segnato dagli effetti devastanti del cambiamento climatico, restano i veri custodi del territorio, dell’ambiente e del patrimonio agroalimentare. Per non parlare di quello che è stato fatto ad altri settori, pensiamo all’automotive e all’intera manifattura”.

Già dal 2021, Coldiretti è stata la prima e l’unica a denunciare l’imbroglio verde, intuendo come, dietro questi processi di falso ambientalismo, ci potesse essere ben altro, compresa la spinta molto forte da parte di multinazionali che hanno interessi economici legati ad altre forme di business come quello dei cibi fatti in laboratorio, su cui sta investendo una lobby di oligarchi multimiliardari.

“A noi di Coldiretti – conclude il Direttore di Coldiretti Cuneo, Francesco Goffredo – hanno tacciato di essere antieuropeisti e oscurantisti: siamo solo alla disperata e responsabile ricerca della verità, intesa come il dover dis-velare ciò che di torbido si agita nelle pieghe dell’Unione europea”.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy