Francesco Renga celebra i vent’anni della hit “Angelo” a Rifreddo

Domenica 31 agosto alle 17 il cantautore si esibisce in Valle Po per il festival Suoni delle Terre del Monviso

21/08/2025
Renga.jpg - {Renga.jpg} - [122112]
Francesco Renga

Domenica 31 agosto, alle 17, sulla collina di San Nicolao a Rifreddo, in Valle Po, il cantautore Francesco Renga si esibirà in concerto, con un intenso viaggio musicale attraverso le sue hit più amate. Dopo il successo dello spettacolo di Francesco Gabbani in Val Varaita a luglio, Suoni delle Terre del Monviso, il festival nato dalla collaborazione tra Suoni dal Monviso e Occit’amo Festival, propone una nuova esperienza immersiva nelle bellezze naturali delle valli cuneesi, portando la musica in luoghi autentici, dove il paesaggio diventa parte integrante dell’esperienza artistica. Lì, nel piccolo gioiello naturale incastonato ai piedi del Montebracco, tra sentieri e scorci panoramici, la voce di Renga troverà un amplificatore naturale, trasformando il concerto in un dialogo a cielo aperto con le montagne. Per preservare l’unicità dell’esperienza, l’area del concerto sarà raggiungibile esclusivamente a piedi, con un percorso su strada asfaltata accuratamente segnalato (600 m; +150 m di dislivello) di 15 minuti, oppure tramite navetta al costo di 3 euro a/r o, ancora, affittando una e-bike presso Valle Po Ebikes Rental Experience. Biglietti su ticketone.it o presso i rivenditori autorizzati, ridotto per gli under 10. Per maggiori informazioni visitare i siti www.occitamo.it e www.suonidalmonviso.it.

Il tour estivo di Francesco Renga, dal titolo “Angelo-Venti”, celebra i vent’anni dall’uscita di “Angelo”, l’iconico brano con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo. Renga, da oltre trent’anni, è una delle voci simbolo della musica italiana: un interprete che ha attraversato generi e stagioni senza mai perdere la sua cifra distintiva, quel timbro riconoscibile che abbraccia il pubblico al primo ascolto. C’è chi lo conosce per la potenza vocale capace di riempire un’arena, chi per la dolcezza con cui riesce a trasformare una ballata in un’emozione personale e segreta. Dai primi successi con i Timoria fino alla carriera solista, il suo percorso è costellato di brani diventati colonna sonora di momenti privati e collettivi. E il concerto sarà una grande festa che attraverserà questi grandi successi: da “Tracce di te” a “Vivendo adesso”, passando per “Meravigliosa (la luna)”, “Guardami amore” e tante altre perle di una carriera che ha saputo rinnovarsi senza tradire le proprie radici. Un’occasione unica per rivivere insieme emozioni senza tempo e celebrare una delle voci più grandi della musica italiana. Sarà un viaggio tra passato e presente, con arrangiamenti pensati per esaltare sia la potenza che l’intimità della voce.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy