Dalla settimana scorsa presso l’Ufficio Postale succursale di piazza Romanisio è terminato l’orario estivo introdotto a metà luglio che prevedeva l’apertura a giorni alterni solo 3 volte la settimana (sempre chiuso al sabato) ed è tornato in vigore il consueto orario di apertura al pubblico che proseguirà sino all’estate 2025.
In particolare, i 2 sportelli presenti sono aperti sempre solo al mattino da lunedì a venerdì dalle ore 8.20 alle 13.35 e poi al sabato dalle ore 8.20 alle 12.35; chiuso domenica e giorni festivi.
Presso questo Ufficio Postale è possibile svolgere tutte le normali operazioni di sportello, spedizioni ed anche fissare appuntamenti per consulenze in tema di investimenti e altre operazioni finanziarie. Non è, invece, possibile per i clienti di Poste Italiane usufruire dei servizi Bancoposta in quanto lo sportello automatico del Bancoposta non è mai stato allestito, nonostante da anni sia stata predisposta una postazione per ospitarlo, ma finora rimasta vuota.
La ripresa dell’orario normale di apertura al pubblico dell’Ufficio Postale succursale di Piazza Romanisio dovrebbe alleviare almeno in parte i disagi e le code lamentate da molti utenti, specie negli orari di punta, presso l’Ufficio Postale centrale di via Garibaldi: tempi lunghi che in certe giornate erano aumentati durante le 5 settimane di luglio e agosto in cui la succursale di Piazza Romanisio era aperta pochi giorni la settimana.
A causare questi disagi e l’allungamento dei tempi d’attesa per la clientela durante tutto l’anno contribuiscono soprattutto 2 fattori.
In primo luogo il fatto che da 4 anni e mezzo, l’Ufficio Postale centrale è aperto al pubblico solo al mattino e non più al pomeriggio come era prima quando da lunedì a venerdì gli sportelli chiudevano alle 19: infatti, l’orario ridotto fu introdotto con l’avvento della pandemia e del lockdown a marzo 2020 e non è mai stato ripristinato dopo il ritorno alla normalità; invece, nelle altre principali città della Granda le Poste sono aperte anche al pomeriggio dei giorni feriali o almeno qualche giorno la settimana.
L’altro fattore che allunga i tempi di attesa per i clienti è l’assenza del Bancoposta presso l’Ufficio succursale di Piazza Romanisio, presso il quale potrebbero essere svolte numerose facili operazioni durante tutta la giornata (in primis i prelievi e le ricariche) in modo da snellire le code agli sportelli e facilitare il lavoro anche per gli addetti delle Poste. Inoltre, l’assenza di questo secondo Bancoposta fa sì che se quello presso le Poste Centrali non funziona (come a volte accade) gli utenti sono costretti a spostarsi fuori città alla ricerca di un altro sportello automatico attivo.