Fossano è plastic free

Raccolti circa 150 kg di rifiuti abbandonati grazie all’impegno di 25 volontari e volontarie

Massimo Giaccardo 23/01/2025
Immagine Plastic Free 18 gennaio gruppo part (3010384).jpg - {Immagine Plastic Free 18 gennaio gruppo part (3010384).jpg} - [64426]
Buon successo sabato scorso per l’iniziativa di pulizia ambientale organizzata dalla sezione di Fossano dell’associazione ambientalista Plastic Free che promuove eventi simili per sensibilizzare l’opinione pubblica contro l’abbandono di rifiuti nell’ambiente e per ripulire zone trasformate in discariche abusive.
L’attività iniziativa si è svolta con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Fossano, intervenuto all’evento con l’assessore all’Ambiente Giacomo Pellegrino e con Flavio Bauducco, responsabile dell’Ufficio Ambiente, cui va il grazie degli organizzatori
Dopo l’intervento dell’autunno scorso lungo lo Stura, stavolta l’attività si è concentrata in piazza Vittorio Veneto e viale Mellano dove si beve o si mangia in compagnia, ma poi, invece di ripulire i resti, li si abbandona nella scarpata verso via Palocca. Inoltre, la pulizia ha interessato anche Viale Mellano e le aree pubbliche sottostanti, lungo i sentieri che scendono verso lo Stura, come ad esempio la zona della fontana <Sangiorsa>. Infine, la raccolta è terminata in piazza d’Armi,
Nonostante la giornata piuttosto fredda, all’iniziativa hanno preso parte 25 volontari e volontarie, specie giovani, ma anche famiglie, alcuni giunti apposta anche da fuori Fossano: ad accoglierli Erika Ambrogio, responsabile locale di Plastic Free, e Flavia Faccia, referente a livello   provinciale.
All’inizio gli organizzatori hanno illustrato le modalità della raccolta, fatta in sicurezza con guanti, ramazze e pinze, e il suo significato che è promuovere una maggiore coscienza ambientale e un maggior rispetto della natura tra i cittadini.
Giacomo Pellegrino ha sottolineato come l’Amministrazione Comunale persegue gli stessi obiettivi ed ha ringraziato Plastic Free per la collaborazione  creata negli ultimi mesi con l’auspicio di continuare a fare iniziative simili insieme a cui il Comune offre la più ampia disponibilità
Subito dopo è partita la raccolta, con i partecipanti che si sono suddivisi per tipologia di rifiuti da raccogliere per farlo in modo differenziato ed avviare più materiale possiubile al recupero.
In particolare sono stati rinvenuti e recuperate molte bottiglie di vetro, molti cocci di vetro, lattine, carte, cartacce e cartoni contenitori di pizze d’asporto, bottiglie ed oggetti di plastica, sacchetti di plastica, oggetti ferrosi e di metallo e tantissimi mozziconi di sigaretta.
Tra gli oggetti più curiosi, rinvenuti nella scarpata, alcune sedie di plastica rotte, qualche zaino scolastico abbandonato, ma non sono stati trovati ne’ rifiuti pericolosi ne’ ingombranti (tipo mobili o pneumatici). Non trovate neppure siringhe usate, batterie d’auto e simili.
L’attività è proseguita per tutto il pomeriggio sin verso le 17.30 quando è sceso il buio.
<Siamo molto soddisfatti - sottolinea l’organizzatrice Erika Ambrogio - nonostante la giornata fredda ha partecipato un buon numero di volontari, tra cui parecchi giovani e anche alcune signore: così siamo riuscita a fare una raccolta minuziosa anche dei pezzetti più piccoli. Anzi, la partecipazione è stata superiore alle due iniziative precedenti, segno che ci sono persone sensibili al tema e disponibili a sporcarsi le mani per aiutare l’ambiente>.
Nel complesso sono stati raccolti circa 150 kg di rifiuti, buona parte dei quali recuperata in modo differenziato e suddivisi per tipo così da essere avviata al recupero: i numerosi sacchi confezionati sono poi stati prelevati lunedì dall’azienda che si occupa della raccolta in città.
Erika Ambrogio, referente di Plastic Free Fossano, ringrazia tutti i partecipanti <La giornata è stata fredda, ma il calore umano è stato incredibile. Questi momenti dimostrano che le azioni concrete possono davvero fare la differenza e che c’è una crescente sensibilità verso la tutela del nostro ambiente. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo evento>
Un ringraziamento speciale alla ditta Shova ChemRest nella persona di Marco Isolato, per la generosa fornitura di guanti biodegradabili distribuiti ai partecipanti per fare la raccolta.  Questo contributo ha reso possibile lo svolgimento dell’evento in maniera più sostenibile, sottolineando l’importanza di soluzioni ecologiche anche negli strumenti utilizzati per la pulizia.
Per restare informati sulle prossume attività visitare il profilo Facebook Plastic Free Piemonte.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy