Cosa succede in Libano?

Incontro di approfondimento con la cooperante fossanese Virginia Sarotto ed il professor Michelangelo Conoscenti

Massimo Giaccardo 05/11/2024
Immagine virginia sarotto.jpg - {Immagine virginia sarotto.jpg} - [40425]
In foto Virginia Sarotto
Questa sera, martedì 5 novembre, presso la sala polivalente del Castello degli Acaja la lista civica Direzione Comune organizza un incontro-dibattito dedicato ad approfondire, conoscere meglio e contestualizzare l’attuale situazione di guerra e di crisi umanitaria in atto in Libano, dovuta allo scontro armato tra le forze armate Israeliane e i miliziani di Hezbollah, sfociato in un vero conflitto totale da più di un mese con molte vittime soprattutto tra i civili.
L’appuntamento è in programma alle 20.45 e si intitola <Cosa succede in Libano e perché ci riguarda> e presenterà la preziosa testimonianza vissuta in prima persona dalla cooperante fossanese Virginia Sarotto, giovane che lavora e vive a Beirut per l’associazione Arcs Arci Culture Solidali ed è rientrata dal Libano pochi giorni fa.
La dottoressa Virgina Sarotto è laureata in Filosofia e relazioni internazionali ed ha lavorato come ricercatrice all’Università di Bologna e come operatore sociale per i rifugiati. Dal 2018 ha sviluppato progetti socio-educativi tra Italia e Turchia. Poi nel 2023 ha svolto il servizio civile in Libano con l’Ong Arcs Arci Culture Solidali per la quale nel 2024 è diventata capo-progetto nella sede di Beirut.
A dialogare con lei sarà il professor Michelangelo Conoscenti, fossanese, docente universitario di Lingua e Linguistica Inglese all’Università di Torino, analista del discorso politico-militare, direttore e co-direttore di diversi progetti di ricerca a livello europeo e dal 2014 coordinatore scientifico-accademico per i gruppi di lavoro della NATO su operazioni informative e psicologiche e comunicazione strategica.
La serata, ad ingresso ibero, intende informare con testimonianze dirette in modo corretto, al di là di quello che raccontano le TV, su quello che sta accadendo in questo conflitto che sta mietendo vittime soprattutto tra i civili.
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy