Chiusa di Pesio, dal 29 al 31 agosto ritorna “Ciüsa Duvarta”

Una 25° edizione ricca di eventi per il divertimento sia per gli adulti che per i più piccoli

23/08/2025
Ciusa Duvarta.jpg - {Ciusa Duvarta.jpg} - [122305]

Come ogni anno a fine agosto, a Chiusa di Pesio, comune Bandiera Arancione del Touring Club, ritorna “Ciüsa Duvarta”.

“Ciüsa Duvarta” è un po' la fiera che segna un la fine del periodo estivo e quindi il grande caldo, si spera e l'inizio della stagione autunnale. Per la Valle Pesio è anche l'occasione di far conoscere meglio i suoi borghi e i suoi itinerari fra le splendide vette del Parco del Marguareis che ogni anno accoglie migliaia di escursionisti.

La 25° edizione della festa dedicata al patrono Sant’Antonino, è in programma dal 29 al 31 agosto. Come nelle edizioni precedenti, anche quest'anno l’evento sarà ricco di iniziative, con momenti dedicati al gusto, alla tradizione e al divertimento sia per gli adulti che per i più piccoli.

Venerdì 29 agosto

L’evento si apre alle 17:30 in piazza Cavour con l’inaugurazione della tre giorni e la celebrazione dei dieci anni di gemellaggio con Cuges-les-Pins: firma del rinnovo del patto di amicizia e festa aperta a tutti, con la presenza della Banda Musicale “Guido Vallauri”. Dalle 19:30, “Raviolata sotto le stelle” in via Roma, con un tris di antipasti, ravioli e dolce a cura dei volontari della Pro Loco Turismo in Valle Pesio (15 euro, prenotazione consigliata: 0171734990 - iatchiusapesio@visitcuneese.it). La serata sarà animata dai Lou Pitakass, giovane gruppo folk ideato da Sergio Berardo, che farà ballare tutti i partecipanti al ritmo delle danze occitane.

 

Sabato 30 agosto

La giornata propone l’Aperi-Pes, un evento che unisce sport, natura e convivialità. Appuntamento alle 14:30 in piazza Cavour per un tour gratuito in e-bike lungo i sentieri della Valle Pesio, guidati da accompagnatori cicloturistici qualificati. Il percorso ad anello di 30 km, con dislivello di 720 metri, si sviluppa per l’85% su sterrato e per il 15% su asfalto, di difficoltà media. Al termine, alle 18, aperitivo sulla suggestiva terrazza panoramica del Castello Mirabello. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria entro venerdì 29 agosto: 3921930427 o 0171734990.

Alla sera, nel giardino del Centro Anziani (via Giovanni Mauro 8) appuntamento con la “Grande polentata”, organizzata dalla Sezione AVIS di Chiusa di Pesio. Dalle 19, polenta al sugo o in bianco, pane, salamino, formaggio, dolce e acqua a 12 euro (gratis per i donatori AVIS chiusani). Accesso libero senza prenotazione. Info: Margi 339 5269312 o Guido 333 8867348. A seguire, serata musical con “Mamma mia”, in collaborazione con l’associazione “Cercando il Cinema”.

 

Domenica 31 agosto

La Fiera di Ciüsa Duvarta trasformerà il centro storico in un vivace palcoscenico a cielo aperto. Fin dalle prime ore del mattino, vie e piazze ospiteranno stand di artigianato locale, prodotti enogastronomici e agricoli a Km 0, antiquariato, hobbistica e collezionismo. Gli espositori interessati possono presentare la domanda entro domenica 24 agosto tramite il portale del Comune (regolamento e iscrizioni: https://bit.ly/ciusa-duvarta).

La giornata inizierà alle 10:30 con la Santa Messa in onore del Patrono. A seguire, esibizione della Banda Musicale Guido Vallauri, consegna della Costituzione e invito a donare il sangue con la Sezione Avis di Chiusa di Pesio ai diciottenni in oiazza Cavour. Dalle 11, nel cortile della scuola primaria di Piazza Carlo Mauro, Il Saloon della Fiera offrirà ristorazione no stop con carne alla brace, patatine, panini, piatti vegetariani, persi pien e altre golosità a cura della Pro Loco Turismo in Valle Pesio.

Particolare attenzione sarà riservata al settore agricolo e all’allevamento: nel giardino della scuola primaria e nell’adiacente campo sportivo, i visitatori potranno ammirare animali, macchine e attrezzature agricole, assistere a spettacoli equestri a cura di Merens D.O.C., giri in pony con l’Azienda Agricola Antiche Macine, falconeria con Kazakistan Dreaming e balli country con gli insegnanti della Dance School Broken Heels di Cuneo. Il percorso fieristico sarà arricchito dallo spettacolo di teatro circo “Arya” di Lara Quaglia, giostre, banco di beneficienza, antichi mestieri in Piazza Ferrero e attività delle associazioni locali.

In Viale IV Novembre largo spazio al benessere con stand e lezioni gratuite di Tai Chi (ore 9:30), Qigong (ore 10:30), Yoga (ore 11:30) e pizzica (ore 16), oltre a musica dal vivo con “Le Altezze di Franco” (ore 17). Gli interessati sono invitati a portare il proprio tappetino per partecipare alle attività gratuite, coordinate dall’associazione Dharma Natura.

Dalle 9 alle 18, con orario continuato, sarà possibile visitare il Complesso Museale “Cav. Giuseppe Avena”, che ospita quattro sezioni permanenti e la mostra temporanea “Orme”, dedicata a Basso Sciarretta, con oltre 80 opere tra pittura, ceramica, arazzi, scultura e gioielli.

Nel cuore del paese sarà presente anche lo stand dell’ente Aree Protette Alpi Marittime con attività didattiche.

La sicurezza e l’assistenza durante tutta la manifestazione saranno garantite da Protezione Civile, A.I.B. e Croce Rossa Italiana di Peveragno.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy