Bra ha celebrato la Giornata della Memoria

Presente anche il presidente della Regione Alberto Cirio

em 28/01/2025
giorno-memoria-25_bra-4.jpg - {giorno-memoria-25_bra-4.jpg} - [66390]

Le celebrazioni hanno preso il via al mattino, con “La persecuzione a Bra”, ricordo delle vittime cittadine dell’Olocausto, svoltasi in via Principi di Piemonte, in corrispondenza della pietra d’inciampo che commemora Adalberto Balog, elettromeccanico che lì viveva e lavorava e che trovò la morte ad Auschwitz.

La cerimonia ha visto gli interventi del Sindaco Gianni Fogliato, del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, dello storico Emanuele Forzinetti e della consigliera comunale delegata alla Scuola di Pace Marina Isu. L’evento - a cui hanno preso parte anche numerosi studenti delle scuole superiori di Bra, cittadini, amministratori comunali, docenti e rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma - ha ripercorso attraverso gli interventi l’importanza della memoria, dell’impegno e del coraggio di prendere posizione, oltre a tratteggiare la Storia e le Storie dei concittadini che hanno vissuto sulla propria pelle gli orrori dell’Olocausto.

Alle ore 18 nella sala consiliare “Achille Carando” si è svolta la commemorazione ufficiale, con gli interventi delle Autorità e il dialogo con il professor Michele Calandri dell’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo, a cui hanno partecipato, oltre al sindaco Gianni Fogliato, anche il presidente del Consiglio comunale Fabio Bailo, la consigliera regionale Giulia Marro e il consigliere provinciale Simone Manzone. Alle 21 infine, al cinema Vittoria con ingresso gratuito, è andato in scena “One Life”, film di James Hawes che racconta la vicenda dell'operatore umanitario britannico Nicholas Winton, fautore del salvataggio di centinaia di bambini dai nazisti alla vigilia della seconda guerra mondiale.

Le iniziative del Giorno della Memoria sono state organizzate dal Comune di Bra in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea di Cuneo.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy