Bra calcio punito dagli episodi

La squadra rimane saldamente in testa al campionato con 6 punti sulla seconda

15/02/2025
Immagine Bracalcio.jpg - {Immagine Bracalcio.jpg} - [71580]

Prima o poi doveva succedere. Il Bra conosce nuovamente il sapore amaro della sconfitta dopo ben quattordici turni di striscia positiva: l’ultimo kappaò si era registrato addirittura a novembre, nella trasferta di Voghera. Stavolta è la NovaRomentin, squadra di nuova istituzione, a battere i ragazzi di Nisticò, espugnando il “Bravi” che invece non conosceva sconfitta dal 10 ottobre, con Chisola corsaro. 
Un incidente di percorso che può capitare, in un tracciato che finora il Bra sta seguendo in linea retta, con continuità di gioco e di risultati. «Sconfitta che ha fortificato il Bra – dice mister Nisticò . Abbiamo capito ancora di più di essere una squadra che può arrivare all’obiettivo, al nostro sogno. Una partita bellissima, sono orgoglioso di quello che hanno dato i ragazzi anche se dal punto di vista tecnico e realizzativo abbiamo sbagliato qualcosa. Gli episodi sfavorevoli avrebbero ammazzato qualsiasi squadra, ci siamo ricompattati, abbiamo avuto occasioni, siamo stati bravi, siamo stati puniti solo da un tiro fuori deviato, altre volte era andata bene a noi, stavolta è andata così”.
Prima del calcio d’inizio una delegazione della tifoseria organizzata «Bra Front», insieme al presidente Germanetti con il vice Reviglio, hanno consegnato una targa a Fabrizio Selvitano: ex capitano e difensore del Bra, classe 1981, per tanti e avvincenti campionati di Eccellenza; Selvitano, con la sciarpa giallorossa al collo, ha poi seguito la partita insieme agli ultras braidesi.
Approccio forte e determinato del Bra, nei primi 15 minuti del match. Emanuele Ribero si tuffa sulla sua destra e manda in angolo un tiro di Rizzo (20′). Zanon mette in area una palla interessante dopo un corner al 23’, la difesa avversaria spazza via. Minaj (38’) va col destro da posizione centrale, dai 16 metri, sfera sul fondo. Giallombardo per Aloia che gira in porta, Ferrante controlla al 43′. Vantaggio ospite al 46’, Rocco trova l’angolino alla destra di Ribero dopo un’azione partita da un doppio fallo non sanzionato su Aloia a centrocampo. Nonostante le proteste l’arbitro convalida: 0-1 e squadre negli spogliatoi.
La ripresa si apre con un rigore assegnato alla NovaRomentin al minuto 7: Saccà (in dubbia posizione di offside) finisce a terra dopo un contrasto con Sganzerla, l’assistente sbandiera e chiama l’attenzione del direttore di gara che indica il dischetto; lo stesso Saccà trasforma lo 0-2 novarese. Sale in cattedra il cuore e l’orgoglio del Bra, Minaj si vede parare una conclusione potente (da centro area) da un superlativo Ferrante (14’). 1-2 dei giallorossi al 21esimo con il neo-entrato Stefano Tuzza, destro a mezza altezza dai 25 metri che gonfia la rete. Spingono i giallorossi, traversone di Giallombardo dalla destra, sinistro che disegna una traiettoria per la testa di Pautassi sul secondo palo e altra grande parata di Ferrante (31’). Nel momento di massima spinta dei padroni di casa, Samuele Gerbino beneficia di una deviazione e il suo tiro beffa Ribero (1-3 al 33’). Minuto 46, Alessio Rosa trova il diagonale mancino da dentro l’area e batte l’estremo difensore ospite per il 2-3 e per il primo gol con la maglia braidese. Nonostante 5 minuti di grande forcing, non arriva il pareggio per i ragazzi di mister Nisticò, applauditi a fine partita da tutto il «Bravi». Un risultato che non ha sorriso al Bra, non può e non deve scalfire lo straordinario e magnifico cammino fatto, fin qui.
Domenica 16 febbraio (ore 14,30) Oltrepò-Bra allo stadio «San Contardo» di Broni.
 

BRA: Ribero, Tos, Sganzerla, Giallombardo (37′ st Chiabotto), Aloia, Pautassi, Mawete (42′ st Cannatelli), Zanon (9′ st Tuzza), Giorcelli (27′ st Rosa), Minaj, T. Gerbino (27′ st Perseu). A disp. Ariello, Omorogbe, Legal, Sardo. All. Nisticò.
NOVAROMENTIN: Ferrante, Cannistrà, Svystelnyk (27′ st Siciliano), Saccà (27′ st Gozzo), Dodaro, Rizzo (37′ st Mollica), Chelli, Rocco, S. Gerbino, Estrella (48′ st Bugno), Bertoni. A disp. Cocilovo, Rosato, De Lorenzis, Bertelegni, Voria. All. Gonzalez.
Reti: pt 46′ Rocco (N); st 8′ rig. Saccà (N), 21′ Tuzza (B), 33′ S. Gerbino (N), 46′ Rosa (B).

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy