Alcuni dipinti dell’eredità Ferrero esposti in Camera di Commercio

Un'iniziativa nel segno della condivisione

07/11/2024
Immagine camera di commercio quadri Ferrero.jpg - {Immagine camera di commercio quadri Ferrero.jpg} - [41025]
Condivisione e valorizzazione del patrimonio artistico, con questo spirito comunitario e con queste finalità alcuni dipinti dell’eredità Ferrero, di proprietà del Comune di Cuneo, sono ora esposti nel “Salone del futuro” della Camera di Commercio. I quadri sono stati trasferiti nel rinnovato salone di front office, in forza di una convenzione stipulata nei mesi scorsi e che ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio culturale della Città. Come primo atto della nuova convenzione, si è deciso di proporre cinque dipinti che hanno fatto parte della mostra ‘Montagne senza frontiere’ in palazzo Samone (25 maggio - 8 settembre 2024). Poiché ancora non è concluso l’anno di Cuneo città alpina, la volontà è stata di rendere ancora fruibili questi quadri, che sono parte della donazione testamentaria dei coniugi Vanna e Giulio Ferrero al Comune di Cuneo. L’allestimento espositivo comprende inoltre un acquerello di Marco Lattes, anch’esso parte della collezione Ferrero, e un olio su tela di un altro pittore cuneese, Giuseppe Brignone.
I quadri, il cui trasferimento ha ottenuto l’autorizzazione della Soprintendenza, resteranno in esposizione per tre mesi, come definisce la convenzione.
Così l’assessora alla cultura Cristina Clerico: «Siamo molto contenti di vedere la concretizzazione di ciò che la convenzione sottoscritta con la Camera di commercio prevede. Tanto più che ci dà la possibilità, in questa occasione, di proporre ai frequentatori della Camera di Commercio cinque dipinti per noi particolarmente preziosi, perché parte della cospicua eredità Ferrero. L’arte entra a far parte della quotidianità della Camera di Commercio e l’eredità Ferrero viene valorizzata, come è giusto che sia: è una iniziativa dal bilancio totalmente positivo. E auspico sia semplicemente la prima di un lungo e lungimirante percorso che la Camera di Commercio, che ringrazio, ha voluto costruire con il Comune di Cuneo».
Il presidente della Camera di commercio di Cuneo Luca Crosetto afferma: «Il progetto Arte e condivisione ci consente di promuovere la cultura all’interno degli ambienti di lavoro e di offrire visibilità alle opere d’arte in contesti insoliti, rafforzando così i rapporti di collaborazione della nostra Istituzione economica con gli attori del territorio anche in ambito culturale. Con questa iniziativa, per la quale ringrazio il Comune di Cuneo, il nostro Ente pone un altro tassello nel percorso che ci ha visto assegnare nel settembre 2024 il primo Sigillo d’Oro alla Cultura. A questo comparto, che genera ricadute economiche e occupazionali interessanti, abbiamo dedicato uno specifico focus che presenteremo il 12 novembre.”
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy