Alba non dimentica

Un concerto per ricordare i 30 anni dall'alluvione del Tanaro

04/11/2024
orchestra_corpo_pompieri_torino.jpeg - {orchestra_corpo_pompieri_torino.jpeg} - [39020]

Domenica 10 novembre alle 17.00 nel Teatro Sociale “G. Busca” di Alba si terrà “Un concerto per ricordare” con L'Orchestra a Fiati “Antica Musica del Corpo Pompieri di Torino 1882”.

L’evento è organizzato dal Comando Vigili del Fuoco di Cuneo, con il patrocinio del Comune di Alba e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, nell’ambito delle iniziative “1994-2024 | 30 anni dopo l’alluvione”, in occasione del trentennale dell’alluvione che colpì Alba ed il Piemonte nel 1994.

Alla serata interverranno anche i Vigili del Fuoco operativi nel soccorso alla popolazione nel periodo dell’alluvione del 5 e 6 novembre del 1994 quando Alba fu travolta dal fiume Tanaro portando morti ed ingenti danni al territorio.

Inoltre, il Comando Vigili del Fuoco di Cuneo allestirà un campo base disponibile alla visita del pubblico, in Piazza Vittorio Veneto, davanti al Teatro Sociale.

L’iniziativa è organizzata anche con la collaborazione dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco di Cuneo, l’Associazione Amici dei Pompieri di Bra, con il patrocinio del Centro Servizi del Volontariato ed il contributo di Banca D’Alba.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy