A6: ridurre disagi e pedaggi

I presidenti provinciali di Cuneo e Savona fanno quello che la nostra redazione aveva fatto 6 mesi fa

06/02/2025
Immagine autostrada a6-0x1080.jpg - {Immagine autostrada a6-0x1080.jpg} - [68894]

Martedì mattina 28 gennaio il Presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo e il Presidente della Provincia di Savona Pierangelo Olivieri, hanno voluto vestire panni e patimenti dei numerosissimi automobilisti che ogni giorno percorrono l’autostrada A6 Torino-Savona, attraversando in prima persona un tratto sempre più caratterizzato da disagi, cantieri e restringimenti di carreggiata. Partendo rispettivamente da Mondovì e da Savona, i due Presidenti si sono dati appuntamento a Millesimo, documentando lungo il tragitto le difficoltà che migliaia di cittadini affrontano quotidianamente.
Il sopralluogo congiunto, finalizzato a una verifica diretta delle criticità di questo importante asse viario tra Liguria e Piemonte, ha messo in luce quanto le problematiche autostradali abbiano un impatto negativo non solo sugli spostamenti privati, ma anche sull’economia locale, compromettendo sia gli scambi commerciali sia i flussi turistici, fondamentali per entrambi i territori.
Il Presidente Robaldo ha così commentato: “Questa iniziativa, condotta insieme alla Provincia di Savona, vuole far comprendere in modo chiaro e diretto quali e quanti disagi i cittadini vivono percorrendo uno degli assi autostradali più strategici del Nord Italia. Siamo consapevoli dell’importanza dei cantieri per garantire la sicurezza, e riconosciamo che la società concessionaria sta investendo risorse significative. Tuttavia, è essenziale che questa stessa società tenga conto del fatto che oggi, per il servizio effettivamente offerto, i costi autostradali non possano restare invariati rispetto a quando l’autostrada era pienamente fruibile.”
Analoghe le considerazioni subito rilasciate anche dal Presidente Olivieri: “La situazione della A6 Savona-Torino è ormai insostenibile. I numerosi cantieri aperti, i restringimenti di carreggiata e i frequenti cambi di corsia non solo rendono gli spostamenti estremamente complessi, ma ne compromettono anche la sicurezza stessa. Quella che abbiamo documentato oggi è un’autostrada, che ha sempre meno titolo di mantenere questa denominazione, che non permette una guida serena e che costringe gli utenti a percorsi quasi impossibili, trasformando il viaggio in una vera sfida. È necessario ed urgente un impegno concreto per ridurre i disagi e garantire che un’arteria così fondamentale torni a essere pienamente funzionale al più presto.”
Il sopralluogo è stato documentato attraverso un’intervista inedita e informale, in cui i Presidenti, sia durante il viaggio che nel loro incontro, hanno risposto a domande sulle principali problematiche emerse lungo il percorso. Il video, che sarà pubblicato nei prossimi giorni sui profili social ufficiali delle due Amministrazioni, sarà l’occasione per approfondire in modo diretto le diverse criticità riscontrate e rappresenta un ulteriore passo verso la sensibilizzazione e la ricerca di soluzioni concrete per migliorare la viabilità dell’autostrada A6 Torino-Savona.
Come gruppo editoriale, già il 15 agosto scorso, avevamo pubblicato un articolo che evidenziava la presenza di numerosi cantieri disseminati sull’A6 anche nel periodo estivo. Lavori che causavano, inevitabilmente, gravi disagi alla circolazione, specialmente in estate, quando molti piemontesi si recano nella riviera ligure per le vacanze.

In foto un cantiere sulla Torino - Savona (Il Giornale del Piemonte e della LIguria)

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy