A Mondovì Ferragosto con la Mostra dell'Artigianato Artistico

La 57esima edizione si svolgerà da domani al 17 agosto

12/08/2025
piazza.jpg - {piazza.jpg} - [120735]

La Città di Mondovì, capoluogo territoriale e culturale del Monregalese, si prepara per l’evento che da oltre mezzo secolo anima il suo Ferragosto: la Mostra dell’Artigianato Artistico. Un appuntamento che è diventato patrimonio collettivo e rito condiviso, capace di attrarre migliaia di visitatori grazie alla ricchezza degli espositori, alla qualità delle mostre, alla varietà degli eventi collaterali. L’edizione 2025, la cinquantasettesima, vedrà protagonisti oltre cento artigiani e artisti distribuiti lungo il suggestivo percorso ad anello che attraversa il centro storico del quartiere alto di Mondovì: da Piazza Maggiore a via Gallo, passando per la salita al Belvedere, i giardini panoramici e via Vitozzi, senza dimenticare le botteghe e i locali espositivi lungo via Vico, porta d’ingresso della manifestazione.

La Mostra, organizzata dall’associazione “La Funicolare” in collaborazione con la Città di Mondovì, con il sostegno della Fondazione CRC e della Fondazione CRT, e con i contributi della Camera di Commercio di Cuneo e Confartigianato Cuneo, ha trovato nei preziosi volontari un’ulteriore inestimabile risorsa, capace di trasformare l’evento in un’esperienza collettiva vissuta e partecipata da tutta la comunità.

 

 

 

Nel quartiere alto della città, là dove l’antico incontra l’ingegno, le vie si popolano di artigiani, artisti, visitatori curiosi e famiglie in cerca di bellezza. Ogni angolo si trasforma in una galleria diffusa, ogni portone diventa un invito, ogni gesto racconta una storia. Oltre cento espositori daranno forma a un mosaico di saperi e creatività, in un dialogo continuo fra tradizione e futuro. Ma la Mostra è molto più di una fiera. È un festival diffuso, un evento totalizzante che fonde arte visiva, spettacolo dal vivo, musica, teatro e movimento. Ogni giorno, ogni sera, un invito a lasciarsi sorprendere. In Piazza Maggiore, il grande palco ospiterà artisti capaci di parlare linguaggi diversi: mercoledì 13 agosto i clown della compagnia Cie Bruboc porteranno in scena l’ironia tenera e surreale di Woow!, mentre il giorno dopo, giovedì 14, la voce inconfondibile di Francesco Baccini colorerà di poesia e ironia la notte di Ferragosto.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy