A lezione di guida sicura

Ai Salesiani di Bra con il Lions Club Bra Host

Silvia Gullino 18/10/2024
Immagine WhatsApp Image 2024-10-04 at 20.50.jpg - {Immagine WhatsApp Image 2024-10-04 at 20.50.jpg} - [34893]
Divertirsi sì, ma in modo responsabile: venerdì 4 ottobre l’Istituto salesiano “San Domenico Savio” di Bra è diventato teatro importantissimo di attività di formazione alla guida responsabile, grazie al Lions Club Bra Host.
L’obiettivo finale? Promuovere e diffondere tra le giovani generazioni una cultura sulla sicurezza stradale: non un semplice insieme di norme da impartire, ma il risultato di una maturazione etica di un comportamento che pone al centro il rispetto per la vita.
Alla presenza del sindaco Gianni Fogliato, il presidente del L.C. Bra Host, Roberto Costamagna, ha portato i saluti e spiegato che la sicurezza non è un optional, ma deve essere una priorità. Da qui la collaborazione con il Comitato di Bra della Croce Rossa Italiana, il Corpo dei Vigili del Fuoco e la Polizia Locale.
Tutti impegnati in attività interattive con gli studenti delle Scuole superiori cittadine sul tema della prevenzione e della sensibilizzazione della sicurezza stradale. Cosa fare, ma soprattutto cosa non fare prima di mettersi al volante.
I giovani hanno partecipato con entusiasmo alle varie proposte, in particolare l’importanza di imparare a guidare consapevolmente, senza mettere a rischio la propria vita e quella degli altri.
Chi, meglio delle Forze dell’ordine, può raccontare quanto sia importante badare alla propria e altrui sicurezza sulle strade? O la Cri spiegare a quali tragedie può condurre il deterioramento dello stato psicofisico a seguito dell’assunzione di alcol o droghe?
Gli espertissimi docenti hanno tenuto alta l’attenzione, ricordando che tra i comportamenti errati più frequenti quando si è al volante dobbiamo evitare l’abuso di alcol e l’uso di sostanze stupefacenti. Ribaditi poi alcuni concetti basilari come il divieto assoluto di maneggiare, anche per pochi secondi, il telefonino in quanto una delle principali cause di incidenti.
Nel corso della mattina, gli operatori hanno risposto alle curiosità anche con la simulazione di un incidente e delle operazioni di soccorso o quella con occhiali speciali che simulano la capacità visiva di chi è in stato di ebbrezza o ha consumato stupefacenti.
Il risultato è stato di sicuro impatto emotivo, stimolando riflessioni in tema di responsabilità civile, attraverso un service pensato dai Lions per offrire nuove opportunità e consapevolezze ai ragazzi, che sono il nostro futuro.
Troppe le giovani vite stroncate sulle strade. Basterebbe un po’ di attenzione per dimezzare i sinistri, che purtroppo in Europa sono la prima causa di morte per i giovani tra i 18 e i 24 anni. Quindi massima concentrazione alla guida, sempre!
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy