Nell’anno del Millennio è stata riproposta nella nuova formula di “camminata a tappe”, la corsa podistica Varallo-Alagna, nata nel 1972, proseguita fino al 1993 per dieci edizioni.
Le due località unite dalla citazione nella pergamena del 1025: ponte de Varade e Alpe de Otro, saranno collegate da un Cammino segnalato da apposite targhette, con punti di tappa in cui sarà possibile far apporre sulla Credenziale i timbri che attestano l’avvenuto passaggio, a piedi, o in bicicletta. La Credenziale, che documenta l’intero percorso, ideato per conoscere le bellezze storico-artistiche della Valsesia, anche alla luce del Millennio di Varallo e Alagna Valsesia (1025-2025), potrà essere ritirata all’ATL, in Corso Roma n. 38, o presso l’Edicola del centro in Piazza Vittorio Emanuele II. I quaranta chilometri che separano le due cittadine, con un dislivello che va dai 450 metri di Varallo ai 1200 di Alagna, possono essere suddivisi in più giorni, cogliendo l’occasione per conoscere strade, sentieri e monumenti storico artistici.
L’idea è nata dall’Associazione Dufour, che festeggia i settantacinque anni, in collaborazione con il CAI di Varallo, e gode del supporto dell’ATL Terre dell’Alto Piemonte Biella Novara e dei Comuni della Val Granda, da Varallo ad Alagna: “Non più l’agonismo della corsa, ma percorsi personalizzati che si snoderanno per quanto possibile, lungo le ciclabili e i sentieri”.
La nuova Varallo-Alagna è stata presentata ufficialmente in Comune a Varallo, con la presenza del Sindaco di Varallo e del Sindaco di Vocca, dell’Assessore allo Sport di Varallo, dei Presidenti del CAI e della Dufour e dei volontari che hanno predisposto la complessa macchina organizzativa.
A conclusione dell’incontro è stato proiettato un bellissimo video, realizzato da Gianluigi Avondo, Vice Presidente del CAI, dal ritmo incalzante, che, in una decina di minuti, propone gli scorci più suggestivi del Cammino. Il video è visionabile anche in Biblioteca Civica. Sul sito Cai Varallo e ATL Vercelli si possono trovare ulteriori informazioni come la mappa del percorso, la traccia gps scaricabile, la brochure illustrativa, gli orari dei mezzi pubblici e le strutture alberghiere.