È in arrivo la «View Conference» 2024, con un’eccezionale presenza di grandi ospiti internazionali, tra i più celebrati del settore digitale, per festeggiare la venticinquesima edizione.
La kermesse, totalmente in inglese, prenderà il via lunedì 14 ottobre alla Piazza del Mestieri, in via Jacopo Durandi 10 a Torino, e proseguirà con l’opening in programma martedì 15 ottobre, alle ore 9, nella storica sede del Cinema Ideal Cityplex, in corso Beccaria 4, per continuare da giovedì 17 a sabato 19 ottobre, alle Ogr Torino, in corso Castelfidardo 22.
L’evento è sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Crt, Fondazione Sviluppo e Crescita Crt, Regione Piemonte, Camera di commercio di Torino, Lenovo | Nvidia, Supercell, Accenture, Netflix, ILM, Wacom, School of Visual Arts New York, Iren, Texas A&M University, Vfx Engine, Alps Studios, e co-prodotto dalle OGR Torino, con il patrocinio della Città di Torino. Numerosi i partner coinvolti: Its Ict Piazza dei Mestieri, Vrbn, AWN, befores&afters, 80Lv, Variety, Ves, Animation Magazine, 3Dvf, Animation Ireland, Siggraph Asia, London Siggraph, Asifa Hollywood, Asifa India, Academy SkyUp, Wia, Concept101, Escape Studios, Animationshowcase, Turismo Torino e Provincia.
I relatori principali di questa edizione sono lo sceneggiatore, produttore e regista candidato al Premio Oscar Jonathan Nolan, oggi produttore esecutivo di Amazon Mgm Studios e della serie ‘Fallout’ (Kilter Films), già candidata agli Emmy Awards (View Conference Keynote, giovedì 17 ottobre alle Ogr, Sala Fucine, ore 10-11.15, in conversazione con Jay Worth, Overall Vfx Supervisor), e Fede Alvarez, regista, sceneggiatore e produttore esecutivo del thriller sci-fi/horror ‘Alien: Romulus’ (View Conference Keynote, sabato 19 ottobre, alle Ogr, Sala Fucine, dalle ore 17.45 alle 18.45).
A loro si uniscono gli autori di alcuni dei più importanti film d’animazione di questa stagione ,con alcune importanti anteprime in esclusiva assoluta, oltre ai principali supervisori agli effetti visivi (Vfx) responsabili del successo di numerose produzioni cinematografiche, tv e in streaming.
La View Conference 2024 vede altresì una vasta gamma di artisti visionari del settore provenienti da ogni ambito media, tecnologico e creativo, dal rendering all'intelligenza artificiale, passando per Design, Real Time e Game Design.
«Sono fiera e orgogliosa del programma che abbiamo saputo mettere insieme per l’edizione 2024 di View Conference – dichiara la direttrice Maria Elena Gutierrez – e siamo onorati di avere con noi tanti big di talento per l’evento che celebrerà il nostro venticinquesimo anniversario».
«Sono certa – prosegue – che come sempre sapranno condividere la loro saggezza ed esperienza con grande passione e competenza. Soprattutto, View Conference si rivolge al pubblico e non vediamo l'ora di accogliere tutte e tutti nella nostra atmosfera calorosa e inclusiva con diverse anteprime per la prima volta in Italia».
A View parteciperanno anche i team creativi cui si devono alcune delle principali grandi produzioni della stagione. Da citare tra i relatori: Raymond Zibach e Jeff Budsberg, rispettivamente Production Designer e supervisore Vfx de ‘Il robot selvaggio’; Rob Coleman, direttore creativo di Ilm e supervisore alle animazioni di ‘Transformers One’; Hayden Jones, supervisore Vfx di Ilm per ‘Ultraman: Rising’.
I fan della fantascienza non vorranno perdersi ‘Animare Star Wars: creature, personaggi e veicoli in una galassia lontana lontana’ raccontati da Hal Hickel, supervisore senior alle animazioni di Industrial Light & Magic.
Tra i grandi ospiti internazionali, ci sarà Amy Smeed, responsabile dell'animazione presso i Walt Disney Animation Studios e già candidata al Ves Awards, per presentare un imperdibile sguardo dietro le quinte dell'attesissimo nuovo lungometraggio Disney ‘Oceania 2’, che vede riuniti Vaiana e Maui in una nuova avventura marina in compagnia di un’improbabile ciurma di compagni. Durante questa presentazione speciale, il pubblico avrà la possibilità di assistere a un quarto dell’intero film, oltre un mese prima del suo debutto in sala, previsto per il 29 novembre 2024.