Silvia Salis a bordo di Nave Italia con i ragazzi di "Acar"

L'ultima tappa della campagna "Cambio di rotta 2024" ha visto la partecipazione della vicepresidente vicaria del Coni. Aperte le iscrizioni per il programma 2025

04/10/2024
Silvia Salis a bordo di Nave Italia 1.jpeg - {Silvia Salis a bordo di Nave Italia 1.jpeg} - [30655]

 Per il penultimo giorno della campagna “Cambio di Rotta” 2024, Nave Italia, il brigantino a vele di Fondazione Tender to Nave Italia battente bandiera della Marina Militare, ha portato a bordo un ospite speciale: Silvia Salis. La vice presidente vicario del Coni, da sempre sensibile alle cause dei più fragili, è salita questa mattina sul brigantino solidale ed ha partecipato insieme ai ragazzi dell’Associazione Conto alla Rovescia (che si occupa di malattie rare dell'apparato osteoarticolare) ad alcune delle attività che vengono svolte durante la permanenza sul brigantino, secondo il metodo Nave Italia.
“È sempre un’emozione riscontrare i vantaggi di un’esperienza di sport e socialità, soprattutto quando questa diventa mezzo di inclusione e di sviluppo di attività che possono migliorare la vita di tutti i giorni, anche e in particolare per ragazzi più fragili”, ha dichiarato Silvia Salis. “Per me è un onore aver partecipato oggi alle attività del progetto Cambio di Rotta che, grazie alla loro natura sportiva e sfidante, ritengo essere il perfetto connubio per sviluppare nei ragazzi e in tutti noi competenze sociali utili ad una sempre maggiore indipendenza". 
Si conclude così nelle acque liguri del Golfo dei Poeti “Cambio di rotta”, la campagna solidale 2024 che in circa 6 mesi, toccando 9 porti italiani, ha portato a bordo del brigantino di Fondazione Tender to Nave Italia, in compagnia dell’equipaggio della Marina Militare e dello staff scientifico della Fondazione, 21 tra associazioni ed enti no profit del terzo settore provenienti da tutta Italia e una dal Sudafrica, per sperimentare i benefici del metodo Nave Italia. Già aperte le iscrizioni per partecipare alla campagna Nave Italia 2025 destinata, come ogni anno, ad associazioni, istituzioni ed enti del terzo settore che desiderino far partecipare i propri assistiti a questa esperienza unica. Gli interessati potranno presentare il proprio progetto compilando il modulo online nell’area “Progetti” del sito www.naveitalia.org fino al 3 dicembre 2024. Per qualsiasi dubbio o richiesta è possibile contattare la Segreteria telefonando allo 010 40 70 529 o scrivendo un’e-mail a progetti2025@naveitalia.org **

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy