Nel cuneese è ritornata la magia che solo la kermesse "Mondovì e Motori - Week end con la Vecchie Signore" sa regalare. Come ogni anno, sono venuti a Mondovì decine di equipaggi provenienti da diverse regioni d'Italia, ma anche dalla vicina Francia.
L'evento ha preso il via nelle prime ore del pomeriggio di oggi. Decine di automobili ante 1940 sono partite alla volta di Cuneo dal Santuario di Vicoforte. Le vetture prima di arrivare in piazza Galimberti, dove sono rimaranno per tutta la serata, sono sfilate per Mondovì, Villanova, Pianfei, Chiusa di Pesio ed infine Peveragno.
Sabato gli equipaggi ritorneranno nel centro storico di Mondovì, con un viaggio che da Cuneo attraverserà i borghi di Castelletto Stura, Morozzo e Margarita.
Dopodichè, in serata, si terrà a Breo la presentazione degli equipaggi in costume d'epoca,
Infine, domenica la giornata sarà più tranquilla. Infatti, le vetture rimarranno ferme in Piazzale Giardini per tutta la giornata, per essere ammirate e fotografate da appassionati e curiosi.
L'auto d'epoca più antica dell'edizione 2024 è una Marchand E del 1902, ma sono presenti anche una Reyrol Passe-Partout del 1909, una Buick Abusent del1910 ed una Ford T Torpedo Runabut 1911.