Nasce «Teatro e Bottega»: nove spettacoli che animeranno la città

Una piccola rassegna culturale gratuita nel centro e nella periferia di Novara con l’obiettivo di valorizzarne i locali, cuore del tessuto cittadino

16/10/2025
caricaImmagine.jpg - {caricaImmagine.jpg} - [130943]
Il Teatro può essere ovunque, qualsiasi luogo può essere Teatro. E a Novara lo dimostra il progetto «Teatro e Bottega» firmato da Cabiria Teatro, grazie al sostegno di Fondazione Comunità Novarese, e realizzato in collaborazione con Comune di Novara, Assessorato al Commercio.
Nove spettacoli teatrali che trasformano i negozi, che animano i ristoranti e non solo: in centro città e nei quartieri periferici. Una piccola rassegna culturale «sotto casa», completamente gratuita per il pubblico, capace di raccontare, di far incontrare, di avvicinare il Teatro a un pubblico che non lo frequenta abitualmente o non lo conosce. Tutto questo valorizzando, attraverso l’arte, i locali che sono parte del tessuto cittadino, trama delle vite quotidiane dei suoi abitanti e dei suoi ospiti. 
«L’idea dalla quale siamo partiti è molto semplice - spiegano Elena Ferrari e Mariano Arenella, di Cabiria Teatro - e cioè la volontà di portare il Teatro dove non ci si aspetta di trovarlo, creando occasioni di bellezza, di scambio, di conoscenza, di confronto all’interno di una città che cambia e prova a reinventarsi. Una narrazione che unisce la qualità del teatro alla qualità che si serve a tavola, che si trasforma in un taglio di capelli, che si indossa. Una narrazione che diventa partecipazione e che crea comunità. Per la prima volta, poi, vengono utilizzati i bellissimi spazi del mercato coperto per trasformarli in polo artistico e siamo davvero felici di questo».
«Sostenere il progetto Teatro e Bottega - commenta il direttore generale di Fondazione Comunità Novarese, Gianluca Vacchini - significa per noi dare valore all’arte come strumento di incontro, di racconto e di comunità. Questa rassegna porta il Teatro fuori dai luoghi convenzionali, lo avvicina alle persone, lo rende accessibile e vivo nei quartieri, nei negozi, nei ristoranti, nei mercati: nei luoghi della quotidianità. E’ un modo concreto per animare il tessuto urbano, per valorizzare le attività locali e per offrire a tutti, gratuitamente, un’occasione di bellezza e riflessione. La Fondazione Comunità Novarese crede profondamente in iniziative che generano legami e cultura, proprio là dove la vita scorre ogni giorno».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy