Lassù, storie di montagna sotto le stelle all’Alpe Campo

Venerdì 9 agosto appuntamento imperdibile in notturna al rifugio sopra Rimasco

05/08/2024
Foto.png - {Foto.png} - [11163]

L’evento unisce escursionismo, teatro e musica in un'esperienza immersiva nell’atmosfera senza paragoni della notte estiva in quota. In “Lassù” (testo di Andrea Piazza, organizzazione di Arianna Soffiati) gli attori Giulia Amato ed Edoardo Barbone daranno voce alle epiche narrazioni dell'epoca d'oro dell'alpinismo, raccontando eventi passati alla storia e alla leggenda come la prima ascensione al Monte Bianco e la lotta per la vetta del Cervino del 1865, ma anche le imprese e le tragedie del Novecento tra l'Eiger e l'Everest. La melodia della chitarra di Matteo Magaraci arricchirà le narrazioni, creando un'atmosfera magica e coinvolgente sotto il cielo stellato.

L'evento si terrà all'aperto, permettendo ai partecipanti di entrare in contatto diretto con la natura. Si consiglia di portare un telo o una coperta per sedersi comodamente sull'erba. Per chi vorrà, presso il rifugio Alpe Campo si potranno acquistare miacce e taglieri dalle 17:00 e la cena dalle 19:00, con menù à la carte e menù per bambini. La seggiovia biposto, che parte dalla località Cà dell'Abate, Rimasco. Per le corse serali della seggiovia, dopo le 19, e per il rifugio è necessaria la prenotazione chiamare Alice all 3463519589. Saranno poi previste una corsa speciale per lo spettacolo alle 20:30 e una corsa di ritorno al termine dello spettacolo. Per chi preferisce camminare, è possibile raggiungere il rifugio a piedi seguendo il sentiero CAI n. 370 (circa 45 minuti di cammino) partendo da Loc. Sponda Lago, n.1 Rimasco.

L'evento fa parte della rassegna "Un passo davanti all'altro" di Ensemble Teatro, presentata dall'associazione Enarmonia, con il supporto del bando "Valore alla Cultura" della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria su www.eventibrite.it, cercando "Lassù, storie di montagna sotto le stelle".

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy