"La lingua che parliamo e non sempre conosciamo" secondo Gino Rapa

Giovedì 27 febbraio alla 17 ospite della Sala Riflessi sul lungomare di Ceriale

24/02/2025
gino firma primo piano foto marinella.jpg - {gino firma primo piano foto marinella.jpg} - [74246]
Giovedì 27 febbraio alla 17 Gino Rapa sarà ospite della Sala Riflessi sul lungomare di Ceriale. In collaborazione con La Pro Loco, UniTre sezione di Ceriale, presenta "La lingua che parliamo e non sempre conosciamo". L’incontro sarà una piacevole chiacchierata sulle curiosità della lingua italiana per dimostrare che il latino e il greco, lingue dette morte, sono ben vive nella nostra parlata quotidiana e che dietro vocaboli o modi di dire di uso comune si celano quasi sempre storie o leggende che mai avremmo immaginato. Visto il periodo sarà dedicato spazio anche alle parole del Carnevale. Per concludere con le favole degli antichi che contengono insegnamenti di straordinaria attualità. Gino Rapa in tanti anni di insegnamento ha contribuito a formare generazioni di giovani. Nato ad Albenga, è legatissimo al suo centro storico. Impegnato nel sociale e nella solidarietà insieme al gruppo dei “Fieui di caruggi” (ragazzi dei vicoli) da anni organizza eventi per offrire aiuto a chi si trova in difficoltà. A questo scopo ha ideato due manifestazioni che in poco tempo hanno ottenuto risonanza nazionale: il Premio “Fionda dilegno” e “Ottobre De André”. Il primo è un riconoscimento che ogni anno Antonio Ricciconsegna a chi nella vita ha tirato buone fiondate contro i soprusi e le violenze e in difesa di chi spesso non ha voce. Ottobre De André è invece una festa musicale, amatissima dalla gente, nel ricordo di Faber, col patrocinio della Fondazione De André e la presenza amichevole della signora Dori Ghezzi. Vi aspettiamo numerosi. Ma tranquilli!!! Il Prof. non interrogherà nessuno. Seguirà buffet offerto da Il Forno di Nonna Pina- Via Roma 18 – Ceriale Opere di Gino Rapa edite da Delfino Moro: TESTA DI RAPA (Prefazione di Fiorella Mannoia) 2021, CIME DI RAPA (Prefazione di Roberto Vecchioni) 2022, CUORE DI RAPA (prefazione di Antonio Albanese) 2023, Fabulé (prefazione di Brunello Cucinelli) 2024.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy