L'ora del bue grasso

Carrù pronta a fare festa con il suo «re»

Roberto Formento 03/12/2024
Bue Grasso.jpg - {Bue Grasso.jpg} - [49067]
È iniziato dicembre, il mese tradizionalmente dedicato alla celebrazione dell’allevamento, una delle principali attività del nostro territorio. E non è dicembre, ovviamente, senza la Fiera del Bue grasso di Carrù, un evento dal sapore antico – tanto da essere giunto, in questo 2024, all’edizione numero 114 – ma che ogni anno sa sorprendere e soddisfare i sempre numerosissimi visitatori. Quest’anno la grande Fiera del bue va in scena giovedì 12 dicembre, un’intera giornata dedicato al “re” dei nostri allevamenti. Venerdì 6 dicembre presso il Cinema-teatro “F.lli Vacchetti” in Carrù ci sarà la conferenza stampa di presentazione (a partire dalle 18.30), con la consegna del “Bue d’oro” 2024 e la presentazione del libro “Propi bun” di Riccardo Lubatti. Mentre domenica 1 dicembre presso la Casa della Piemontese è già stata organizzata la Venerabile Colazione degli amici della Confraternita del Bue grasso e del Gran bollito, domenica prossima 8 dicembre presso la Confraternita dei Battuti bianchi ci sarà (alle 16) l’inaugurazione della 23ª edizione del “Presepe d’autore”, a cura dell’Associazione Amici di Carrù; alle 17 presso il Cinema “Vacchetti” lo spettacolo teatrale “Riassaporando”, a cura dell’Associazione Canzon&teatro.
Tutto questo rappresenterà l’ “antipasto” che ci conduce al cuore della festa, giovedì 12, con il mercato esteso a tutto il paese, l’annullo filatelico e cartolina in collaborazione con Poste Italiane, e la giornata dedicata al bue: alle 9 presso l’ala Borsarelli l’inizio delle operazioni di valutazione dei capi di bestiame; alle 11, sempre presso l’ala Borsarelli, la premiazione della rassegna zootecnica. Presso il Palafiera, dalle 8 il “Bollito no-stop” a cura dell’Ente Fiera.
I festeggiamenti non si esaurisacono qui, il programma continua. Sabato 14 dicembre presso Sala Consiliare del Municipio, alle ore 16, si terrà un convegno tecnico-scientifico dal titolo “L’oro rosso della Piemontese”. Dopo i saluti introduttorivi interverranno il prof. Riccardo Fortina, professore UNITO DISAFA e presidente onorario Associazione italiana per la tutela delle razze autoctone a rischio estinzione; Luca De Rogatis, avvocato, commercialista e revisiore dei conti in Torino, socio di “Agridiritti; Andrea Blangetti vice presidente di Slow Food Piemonte. Moderano l’avv. Alessio Solinas, vice presidente di Agridiritti; l’avv. Veronica Rinaldi, consigliere dell’Ente Fiera del Bue grasso di Carrù e Turismo”. Contestualmente si terrà la consegna della De.Co. Numero 1 alla gualdrappa della Fiera del Bue Grasso di Carrù. Presso lo showroom Rinaldi srl alle ore 17,30 si terrà l’inaugurazione mostra artistica “Carrù: arte e tradizione tra gualdrappe e ceramiche. Presso Cinema Teatro Vacchetti alle ore 21, spettacolo di beneficienza “Giutè a giuta” a cura di Marco e Mauro; un progetto solidale il cui incasso sarà devoluto al Gruppo comunale dei volontari di Protezione civile di Carrù. 
Domenica 15 dicembre alle ore 10 escursione naturalistica con ricerca simulata del tartufo nero organizzata da ATL del Cuneese; sempre alle 10, presso il PalaFiera, terza edizione di “GioCArrù”, fiera mercato di giochi da tavolo, di società, albi a fumetti, manga, libri, gadget e giocattoli della cultura pop. Alle 15, presso la Biblioteca Civica Dadone, “Natale nel bosco”: laboratorio creativo a cura di Amici dell’Oasi di Crava-Morozzo. Presso il Cinema Teatro “Vacchetti” alle 17 spettacolo musicale “Pinocchio” a cura dell’Ente Fiera e Turismo. Infine, martedì 17 dicembre
Presso il Cinema Teatro “F.lli Vacchetti” alle 15 so organizza il convegno “La razza bovina piemontese: dalle emergenze epidemiche all’intelligenza artificiale”, un corso accreditato SPC a cura dell’Ordine dei Veterinari di Cuneo
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy