Sabato 12 e domenica 13 ottobre Fossano torna ad essere la capitale della frutta e degli ortaggi di eccellenza organizzando l’edizione 2024 di Coloratissimo Autunno, la mostra-mercato ortofrutticola promossa dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Fossano insieme alla Coldiretti Zona di Fossano e al circuito di campagna Amica di Coldiretti. Come le ultime edizioni collaborano alla kermesse le Pro Loco delle 15 frazioni fossanesi, riunite nella Pro Loco Borgo Romanisio che cureranno anche quest’anno il percorso gastronomico <Sapori d’autunno> che farà gustare a cena del sabato e a pranzo un menù alla carta a base di prodotti tipici.
La fiera sarà inaugurata sabato alle ore 15 e proseguirà sino alle 21, poi domenica dalle 9 alle 18,30 conferma tutti i suoi punti forti delle ultime edizioni a partire dalla collaborazione con Slow Food Fossano che allestirà il suo orto didattico e distribuirà ai bambini in visita pisntine di verdure da coltivare nell’orto o giardino di casa. In particolare, ritorna la collaborazione con i prodotti tipici della Liguria tramite uno show cooking del laboratorio per fare il pesto e con degustazioni gratuite.
Confermata la Mostra Mercato di prodotti ortofrutticoli del terrirorio proposta da aziende del circuito Coldiretti che faranno vendita diretta sia sabato che domenica.
Sabato sera la fiera darà animata dallo spettacolo dei fuochi artificiali e dalla serata danzante animata dall’orchetra di Sonia De Castelli. Domenica pomeriggio alle 17,30 l’ormai attesa asta della frutta e della verdiura esposte alla mostra sotto la tettoia vecchia di piazza Dompè: si potranno acuistare prodotti di eccellenza a prezzi vantaggiosissimi. La novità di quest’anno è
che il ricabato dell’asta andrà in beneficenza.
L’altra novità importantissima di quest’edizione è il connubio tra Cloratissimo Autinno e la Strafossan che dopo molti anni tornano ad incontrarsi e a collaborate: domenica mattina la camminata farà un passaggio in fiera dove i partecipanti riceveranno un omaggio a sorpresa. Inoltre, la fiera ospiterà la mostra dei pannelli della Sttrafossan realizzati dai bambini delle scuole fossanesi.
Domenica mattina la kermesse ospiterà anche il Mercatino dei Piccoli Animali dalle 7 alle 12.
Per partecipare ala cena di sabato e al pranzo di domenica non è necassaria prenotazionre.
Altri dettagli sul sito www.visufossano,it