Il Museo “Federico Eusebio” rinnova le sale di Botanica e Mineralogia

Inaugurazione sabato 15 marzo ore 17,30

10/03/2025
Museo Eusebio Alba.jpg - {Museo Eusebio Alba.jpg} - [77781]

Alle 17.30 di sabato 15 marzo 2025 l’Amministrazione comunale di Alba inaugura il nuovo allestimento delle sale di Botanica e di Mineralogia del Museo civico “Federico Eusebio”, realizzato anche grazie al contributo della Fondazione CRC.

Domenica 16 marzo, alle ore 15.30 e alle 17.30, sarà possibile partecipare ad una visita guidata straordinaria alle due nuove sale.

L’Assessora alla Cultura e Turismo Caterina Pasini dice: «Il Museo Eusebio è una indispensabile risorsa storica e culturale per la Città di Alba ed è in continua evoluzione; le sale del museo cambiano e si aggiornano con i risultati delle ricerche più recenti sul territorio. Proprio con l’intenzione di sviluppare questa sua accezione dinamica è stato pensato e progettato il rinnovamento di una parte della sezione dedicata alle Scienze Naturali che è stata arricchita di nuovi contenuti, oltre che nell’allestimento e negli apparati iconografici, con l’utilizzo di immagini di grande formato che consentono una fruizione più chiara e immediata».

La nuova sala di Botanica ha come contenuti i paesaggi e gli ambienti del territorio albese, le orchidee delle Langhe, la dendrocronologia, il bosco di latifoglie e di conifere con alcune loro particolarità. È inoltre presente una vetrina dedicata ai funghi, con un immancabile focus sul tartufo e sui trifolao. La sala ospita anche l’erbario dedicato agli exsiccata, attrezzato per lo studio e la conservazione delle collezioni.

La nuova sala di Mineralogia espone nuovi reperti della collezione museale e introduce a temi importanti e suggestivi, quali l’epopea dell’uranio nel Cuneese, la presenza del manganese nelle Alpi cuneesi, i piropi della valle Po e della valle Varaita, e il gesso e il legno fossile nel greto del fiume Tanaro.

Per informazioni:
Museo civico “Federico Eusebio”
Via Vittorio Emanuele II, 19 - Alba all’interno del Cortile della Maddalena.

Orari di apertura del Museo
dal martedì al venerdì: 15 - 18
sabato, domenica e festivi: 10 - 13 e 15 - 19

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy