Il Grande Torino sbarca a Lisbona

Fino al 4 maggio al Museo del Benfica si potrà ammirare una mostra che parla della storia dei Granata

Elena Marchisio 16/10/2024
grande-torino.jpg - {grande-torino.jpg} - [34162]

È stata inaugurata il 14 ottobre a Lisbona, in Portogallo, la mostra 'Grande Torino: 75 anni di leggenda', che rimarrà aperta fino al 4 maggio 2025 presso il Museo del Benfica. Questa iniziativa è stata promossa dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale in occasione della prima Giornata dello sport italiano nel mondo e sponsorizzata dall’ambasciata d’Italia a Lisbona.

La mostra, curata da Luis Lapão e Andrea Ragusa, è frutto della collaborazione tra il Museo del Benfica e il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata, a testimonianza del legame che si è creato a seguito del tragico evento avvenuto 75 anni fa. Il 4 maggio 1949, dopo un incontro con il Benfica disputato a Lisbona, l’aereo che riportava il Grande Torino in Italia si schiantò a Superga, a pochi chilometri dalla sua destinazione. Morirono nell’incidente 31 uomini che si trovavano a bordo, inclusi i tre giornalisti che viaggiavano al seguito dei giocatori.

Il Museo Cosme Damiao ha voluto onorare la storia del Torino ospitando per la prima volta un’esposizione dedicata a un’altra squadra, alla presenza del presidente del Club Benfica Manuel Rui Costa. Grazie alla dedizione del presidente del Museo del Grande Torino Domenico Beccaria e del direttore Giampaolo Mulinari, sono stati prestati dei cimeli che erano stati esposti solo in Italia.

L’esposizione è stata aperta dalle parole dell’Ambasciatore Claudio Miscia che ha ripercorso la storia del Grande Torino e ha sottolineato l’importanza dello sport come mezzo di comunicazione e di creazione di legami internazionali. A seguire ci sono stati gli interventi del Presidente del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata Domenico Beccaria e del Vice Presidente di Sport Lisboa e Benfica Jaime Antunes.

Tra i cimeli esposti, anche una foto che ritrae una grande folla di cittadini di Lisbona che, il 5 maggio 1949, all’indomani della tragedia, si riversò spontaneamente dentro e fuori l’Ambasciata d’Italia, allora Legazione d’Italia, in segno di solidarietà.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy