Il campione di marcia acquatica Dom Bizière a Laigueglia per il progetto Longevity
Giorgio di Gregorio 14/05/2024
85420bf3-ade0-40e3-a016-b22f2acf6d3f.jpg - {85420bf3-ade0-40e3-a016-b22f2acf6d3f.jpg} - [1032]
Quando la disciplina lo seduce al punto da diventare “Longeur” pluricampione di Francia, allenatore formatore, scrittore di manuali tecnici che rivoluzioneranno la tecnica Marche Aquatique & Longe Côte (la Marcia Acquatica con il potenziamento della pagaia). E’ la storia di Dom Bizière, sessantenne, residente nel comune di Les Sables d’Olonne, membro del club Adapt’form di St Jean de Mont. Il campione francese, insieme ad altri atleti, ha scelto Laigueglia per uno stage di marcia acquatica. Ad accoglierlo sarà il gruppo della marcia acquatica del borgo marinaro.
Un’occasione importante per lanciare, a poche settimane dall’inizio della stagione balneare, il “Laigueglia Longevity Project”, una visione innovativa per promuovere l’invecchiamento attivo e sano. Un progetto che ha catalizzato l’attenzione di professionisti e appassionati del benessere e della salute. Un appuntamento che andrà avanti sino a domenica e che fa parte di una delle tante iniziative della rete che mira a destagionalizzare l’offerta turistica, arricchendola con servizi e proposte legate alla longevità.
Tra i protagonisti di questa iniziativa, troviamo i soci dell’associazione Mestei e Segue, il personal trainer Andrea Buscaglia, Selene Salini del centro yoga Inhale Exhale, l’istruttrice di marcia acquatica Eliana Narizzano, l’istruttrice di bike&wellness Michelle Tronconi, l’istruttore di kayak Massimo Cogliati, Daniele Rimondo insegnante di arti marziali e ginnastica dolce della Polisportiva Laigueglia e i professionisti del Healthy Ageing della Farmacia Macario, che offrono una serie di servizi finalizzati al “remise en forme”.
Il progetto si basa su studi e ricerche scientifiche che evidenziano l’importanza dell’attività fisica e di una corretta alimentazione come pilastri della longevità. Sostenuto dal Centro Regionale Sportivo Libertas Liguria e dalla delegazione CONI di Savona, “Laigueglia Longevity” è la prima iniziativa del suo genere in Liguria, progettata per offrire esperienze turistiche di valore durante tutto l’anno, sostenendo l’economia locale e valorizzando i servizi di cura e riabilitazione offerti dagli specialisti del luogo.
«Il Laigueglia Longevity Project è un’iniziativa che assume un significato ancora più profondo considerando che la Liguria è la regione più anziana d’Italia. Questo progetto non solo risponde alle esigenze di un mercato in evoluzione ma rappresenta anche un impegno profondo verso la promozione di uno stile di vita sano e attivo, essenziale per il futuro della nostra comunità, in particolare in una regione che ospita la popolazione più anziana del paese», spiega Franco Laureri, che ha ideato il progetto che mira a promuovere l’invecchiamento attivo e sano, generando al contempo un impatto economico positivo. La destagionalizzazione dell’offerta turistica sostiene l’economia locale, creando un flusso costante di visitatori e nuove opportunità di lavoro. Le ricadute di questa iniziativa si misureranno sia in termini di salute e benessere, sia di sviluppo economico sostenibile.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy