Gli Impressionisti in Santo Stefano

Nuova grande mostra a partire dal 15 marzo

Roberto Formento 12/02/2025
Immagine Monet.jpg - {Immagine Monet.jpg} - [70548]
Impressionisti:luci e colori svelati. È questo il titolo della prossima mostra di livello internazionale che viene organizzata presso la ex-Chiesa di Santo Stefano a Mondovì Breo.
Dopo “I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio”, aperta al pubblico dal 14 dicembre 2023 al 23 giugno 2024, con oltre 11 mila ingressi; ed “Andy Warhol, influencer”, dal 9 agosto 2024 al 6 gennaio 2025, con più di 7 mila ingressi, prosegue il partenariato tra il Comune di Mondovì e l’Associazione Be local che porta alla realizzazione di questa mostra, che verrà allestita in Santo Stefano dal 15 marzo al 27 luglio 2025. Ecco gli orari di apertura: da martedì a venerdì dalle ore 15 alle 19; sabato e domenica dalle 10.30 alle 19.30. Qualora l’apprezzamento della mostra fosse pari a quello degli eventi realizzati in precedenza, sarà possibile che i tempi di apertura vengano prorogati.
Questo il costo dei biglietti: biglietto open (non ha una data o un orario di visita predefiniti, può essere acquistato e utilizzato in qualsiasi momento durante il periodo di validità) 12 euro; biglietto intero (valido per un adulto) 10 euro; biglietto ridotto (Over 65, giornalisti iscritti all’ordine, guide turistiche abilitate, Forze dell’ordine, docenti muniti di un documento che lo attesti, soci delle associazioni e enti convenzionati con l’Associazione Be Local) 8 euro; biglietto ridotto per gruppi composti da minimo 10 persone, ragazzi dai 6 ai 18 anni, e studenti universitari esibendo un documento che lo attesti e abbonati all’Abbonamento Musei Piemonte, 6 euro; Scuole 4 euro; gratuito per bambini da 0 a 5 anni, persone disabili non autosufficienti.
Nella mostra saranno esposte opere di Paul Cezanne, Jean-Baptiste Camille Corot, Gustave Courbet, Edgar Degas, Marcelli Desboutin, Firmin girard, Paul Gachetm Paul gauguin, Armand Giullaumin, Paul emile lecomte, Charles Albert Lebourg, Ludovic Napoléon Lepic, Stanislas Lépine, Edouard Manet, Caloude Monet, Ludovic Piette, Camille Pissarro, Pierre Auguste Renoir, Paul Signac, Alfred Sisley, Henry Somm, Constant Troyon. 
Ancora una volta si avrà quindi una mostra di estrema qualità con costi contenuti per l’Amministrazione pubblica. La partecipazione del Comune di Mondovì alla realizzazione dell’evento espositivo, infatti, non comporta trasferimenti o spese dirette, ma soltanto la concessione di benefici economici indiretti per l’utilizzo dello spazio Santo Stefano per l’apertura al pubblico: 135 giorni (32 dei quali con riscaldamento attivo) quantificabile intorno ai 16mila euro.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy