Follia, poesia e verità: Laigueglia omaggia Alda Merini con una serata di voci, musica e riflessioni
Martedì 15 luglio, alle ore 21.15, nell’Auditorium delle Opere Parrocchiali
Martedì 15 luglio, alle ore 21.15, nell’Auditorium delle Opere Parrocchiali di Laigueglia, si terrà una serata speciale dedicata ad Alda Merini, intitolata “Follia, poesia e verità”. Un evento a ingresso libero che intreccia parole, musica e pensiero critico per ricordare una delle voci poetiche più intense del Novecento italiano.
La serata sarà condotta da Maria Vittoria Barroero. Le letture saranno affidate a Daniela Bruzzone e Simonetta Pozzi, mentre l’accompagnamento musicale sarà curato dal chitarrista Gianpaolo Grollero.
Il cuore della serata sarà l’intervento dello psichiatra e scrittore Giacinto Buscaglia, dal titolo “Ciò che la psichiatria non sa dire”. Un contributo che intende riflettere sul difficile rapporto tra istituzioni psichiatriche e creatività, attraverso la vicenda biografica e poetica di Alda Merini. L’autore ripercorrerà gli anni trascorsi dalla poetessa nel manicomio milanese Paolo Pini e il modo in cui la sua voce poetica abbia resistito, trasformando il dolore in parole e il disagio in verità.
L’evento è promosso dal Dopolavoro Ferroviario di Albenga in collaborazione con l’Associazione Vecchia Laigueglia e il Centro Pannunzio, con il patrocinio della Parrocchia.
Un’occasione per rileggere Alda Merini fuori dai cliché, restituendole la complessità di donna, artista e testimone radicale della fragilità e della forza dell’umano.