Emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy quattro francobolli dedicati alle ferrovie

Appartengono alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico”

03/08/2024
Francobollo.jpg - {Francobollo.jpg} - [10547]
Francobollo della Ferrovia Circumetnea

Poste Italiane comunica che il 2 agosto sono stati emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy quattro francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicatial mondo senza tempo delle ferrovie: Ferrovia Vigezzina-Centovalli, nel centenario; Ferrovia Circumetnea; Stazione ferroviaria di Sestri Levante, nel centenario dell’inaugurazione;Tronco ferroviario Chieri Trofarello, nel 150° anniversario dell’inaugurazione, relativi al valore della tariffa B pari a 1.25€ per ciascun francobollo.

l francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

Bozzetti a cura di Fabio Abbati e Giampaolo Prola per il francobollo dedicato alla Ferrovia Vigezzina-Centovalli.

Levignette accomunate dalla medesima impostazione grafica che prevede una cornice delimitata nella parte inferiore da un’immagine stilizzata di un frontale di una motrice del treno, ciascuna raffigura un particolare delle ferrovie e precisamente:

Ferrovia Vigezzina-Centovalli

Raffigura, entro un contesto paesaggistico singolare, il treno panoramico Vigezzo Vision della società Subalpina di Imprese Ferroviarie che copre la secolare tratta Vigezzina-Centovalli. In evidenza, in alto a destra, la scritta “100 ANNI”.

Ferrovia Circumetnea

Sullo sfondo dell’Etna innevato, raffigura l’automotrice ADE12 Stanga-TIBB-Fiat ferroviaria della Ferrovia Circumetnea, linea in esercizio dal 1895, che raggiunge nel suo percorso quota 976 m s.l.m. attraversando paesaggi unici.

Stazione ferroviaria Sestri Levante

Raffigura unna prospettiva della stazione ferroviaria di Sestri Levante che celebra i cento anni della sua inaugurazione, avvenuta il 27 luglio 1924. In evidenza, in alto a destra, la scritta “100 ANNI”.

Tronco ferroviario Chieri-Trofarello

Raffigura, nella campagna tra Chieri e Cambiano, il treno Alstom Coradia Stream™ che copre il tratto del tronco Chieri- Trofarello, inaugurato nel 1874. In evidenza, in alto a destra, la scritta “150 ANNI”.

Completano i francobollile rispettive legende “FERROVIA VIGEZZINA-CENTOVALLI”, “FERROVI CIRCUMETENEA”, “STAZIONE FERROVIARIA SESTRI LEVANTE” e “TRONCO FERROVIARIO CHIERI -TROFARELLO”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

 

 

 

Gli annulli primo giorno di emissione sono disponibili presso gli uffici postali di Santa Maria Maggiore (VB), Catania centro, Sestri Levante (GE) e Chieri (TO).

 

 

 

I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it.

 

Per l’occasione è stata realizzata una cartella filatelica informato A4 a quattro ante contenente i quattro francobolli, le quattro cartoline affrancate ed annullate e un bollettino illustrativo. Prezzo 25€.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy