La ricerca spirituale sarà al centro di un incontro che si terrà questo pomeriggio alle 18 nella biblioteca del Monastero di Santa Chiara, al Parasio. L'evento, intitolato "La vera ricchezza: la ricerca spirituale in un mondo troppo materiale", è a ingresso libero e organizzato in collaborazione con le Sorelle Clarisse e il Circolo Parasio. Durante l'incontro, Guidalberto Bormolini, monaco e antropologo, dialogherà con Stefano Senardi, direttore artistico e produttore discografico, e presenterà anche il suo libro "La vera ricchezza", edito da Ponte delle Grazie.
Bormolini, un tempo operaio in una falegnameria e successivamente liutaio, è oggi un monaco consacrato e sacerdote nella comunità "Ricostruttori nella preghiera". Laureato alla Pontificia Università Gregoriana, con una licenza in Antropologia Teologica e un dottorato in Teologia Spirituale, ha dedicato la sua vita alla ricerca spirituale e all'accompagnamento dei morenti. È infatti impegnato in attività di formazione e accompagnamento spirituale, tra cui il master "Death Studies & the End of Life" dell'Università di Padova e il master "La Gentilezza nella relazione di cura" presso l'Ospedale Meyer di Firenze. Bormolini è anche autore di numerosi saggi e promuove attivamente il dialogo interreligioso, oltre a guidare il progetto "Tutto è vita", un borgo multiconfessionale dedicato alla cura integrale del corpo e dello spirito.
L'incontro rappresenta un'importante occasione per riflettere sulla spiritualità e sulle sue implicazioni nel contesto odierno, dominato spesso da un eccessivo materialismo.