Beppe Gambetta a Murta e a Prà con due concerti "raccontastorie"

Il cantautore e chitarrista venerdì 25 ottobre conclude "I dialoghi sulla rappresentazione" di Teatro Pubblico Ligure

22/10/2024
Beppe Gambetta 2 (photo Giovanna Cavallo) (1).jpg - {Beppe Gambetta 2 (photo Giovanna Cavallo) (1).jpg} - [36120]

La diciassettesima edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/La Caduta”, festival ideato e diretto da Sergio Maifredi e prodotto da Teatro Pubblico Ligure, si conclude venerdì 25 ottobre con due appuntamenti Off con il cantautore e chitarrista Beppe Gambetta. Alle 16 al Roseto “Giuseppe Maria Rissone” del Cimitero Monumentale di Murta (via Asilo Infantile di Murta) eseguirà il “Concerto per il Roseto del Cimitero Monumentale di Murta”, ideato appositamente per un luogo ricco di storie come una Spoon River della Valpolcevera. Alle 20.30 alle Serre del Basilico di Pra’ (salita Rosario Ascherio 3) Beppe Gambetta propone “Banditi e fuorilegge”, un concerto in cui racconta storie di un mondo affascinante tra fuorilegge ed eroi sognatori, personaggi in viaggio e in fuga narrati nelle canzoni popolari delle due sponde dell’Oceano. Sono storie di un mondo ribelle cantate nelle canzoni popolari e d’autore di entrambe le sponde dell'Oceano, storie di vagabondi, artisti, attivisti, a volte perseguitati per le loro idee ma più spesso di banditi dalle gesta e rapine sanguinarie che spesso furono celebrati per la loro generosità nei confronti dei più poveri. Alcuni artisti che hanno cantato questi personaggi, come i padri del folk Woody Guthrie e Pete Seeger, vivevano la loro arte muovendosi, spesso saltando su treni merci in corsa per portare solidarietà a chi aveva bisogno e a loro volta vennero perseguitati dall’establishment durante il Maccartismo. Ballate di cadute e redenzioni, di assassini e briganti generosi e poetici. Un’esibizione di Beppe Gambetta in un luogo di grande suggestione, un teatro creato in una serra, tra i terrazzamenti di basilico. Un teatro tra natura e lavoro dell’uomo. Per entrambi gli appuntamenti ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione ai numeri 010 8683183 o whatsapp 348 2624922 o alla mail info@teatropubblicoligure.it

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy