Arriva la nuova edizione di "Isole di Luce"

L' Isola dei Pescatori e l'Isola Bella saranno illuminate tutte le sere dal 15 novembre al 12 gennaio

05/11/2024
isolediluce23-fotodigiuliavaretti copia.jpg - {isolediluce23-fotodigiuliavaretti copia.jpg} - [40289]

Prontoguide visite&cultura e Discovery Alto Piemonte ETS sono due Associazioni che riuniscono  decine di guide turistiche abilitate del territorio dei laghi, che operano e collaborano da anni  facendo scoprire questo splendido territorio a turisti italiani e stranieri con passione, competenza  ed esperienza. 

“In occasione della nuova edizione della manifestazione "Isole di Luce", che vedrà Isola dei  Pescatori e Isola Bella illuminate tutte le sere dal 15 novembre al 12 gennaio (idea del Distretto Turistico dei Laghi nata lo scorso anno con lo scopo di destagionalizzare la presenza di visitatori al  Lago Maggiore)” – spiega la presidente di Prontoguide visite&cultura Daniela Grisoni – “le nostre  due Associazioni hanno subito deciso di cogliere questa opportunità, unendo le loro forze e quelle  di altri colleghi guide turistiche abilitate del territorio, per organizzare un calendario di visite  guidate sulle due Isole, per arricchire la bellissima esperienza delle isole illuminate”. 

“Quattro sere a settimana (da giovedì a domenica)” – prosegue la presidente di Discovery Alto  Piemonte ETS Valeria Elia – “sarà possibile "salpare" da Stresa con le nostre guide per raggiungere  le due isole e scoprirne le curiosità, gli aneddoti, le tradizioni e i loro angoli più belli e pittoreschi”. 

Come funziona?  

Il ritrovo è ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica alle ore 17 davanti al municipio di Stresa, in  piazza Matteotti. 

Partiremo con un motoscafo, ammireremo Stresa dal lago e potremo effettuare suggestivi video e  scattare spettacolari fotografie delle Isole con le loro luci riflesse nelle acque del golfo: il Palazzo e  i giardini dell'Isola Bella e le case e la chiesetta dell'Isola dei Pescatori. 

Scenderemo poi dal motoscafo per iniziare la vera e propria visita a piedi per le vie delle due isole. Rientreremo infine a Stresa per le ore 19. 

Il costo a persona è di euro 10 per gli adulti, 5 euro per i bambini dai 6 agli 11 anni, gratis sotto i  6 anni. 

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al link che segue, oppure al QR code sulla locandina dell'evento: https://docs.google.com/forms/d/1giXjalAdzImwhLhwCWclG19-pHAq-cH1arXduYR-4JM/edit 

La prenotazione dà automaticamente diritto alla visita guidata e ad avere un posto riservato sul motoscafo, il cui costo non è compreso e va pagato in loco direttamente ai motoscafisti (10 euro  adulti, 5 euro bambini da 6 a 11 anni, gratis sotto i 6 anni).

“Per chi non è mai stato alle isole del Golfo Borromeo è un'occasione da non perdere” - conclude  Valeria Elia – “mentre per chi c'è già stato è un'opportunità per vederle sotto un'altra veste,  decisamente diversa dal solito e unica”. 


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy