L'appello della consigliera regionale astigiana Debora Biglia per la manifestazione We run for Women

L'iniziativa si terrà a Torino il prossimo 24 novembre

Elena Marchisio 12/11/2024
DeboraBigliaWeRunForWomen.jpg - {DeboraBigliaWeRunForWomen.jpg} - [42848]

“Vorrei che arrivasse forte il mio invito a  tutti i cittadini di partecipare all’iniziativa “We Run For Women” una corsa di 5 km (accessibile a tutti) e di 10 km (competitiva e non competitiva), che si svolgerà a Torino domenica 24 novembre 2024  con partenza da Piazza Solferino alle ore 9.00 , organizzata dal CUS Torino nell’ambito della campagna itinerante “Questo non è amore” della Polizia di Stato. Si tratta di una iniziativa, inserita nell’ambito della campagna itinerante “Questo non è amore” della Polizia di Stato a cui tengo particolarmente come donna prima che come consigliera regionale. L’iniziativa è organizzata in occasione della “Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere.  Il ricavato della manifestazione sarà devoluto al  Progetto S.O.S. - Sostegno Orfani Speciali  ovvero i minori figli delle vittime di femminicidio. L’attualità ci racconta come il problema dei femminicidio e della violenza di genere è ben lontano dall’essere risolto: i casi di Giulia Cecchettin e Giulia Tramontano non devono cadere nel vuoto, devono invece scuotere le coscienze soprattutto delle nuove generazioni, permettendo loro di comprendere che cosa significhi amare”. Ad affermarlo la consigliera regionale di Forza Italia Debora Biglia.

"L'invito a partecipare è trasversale, a chi ama correre oppure camminare. Aderire alla "We Run For Women" sarà un bellissimo gesto da parte della provincia di Asti verso quei bambini che sono rimasti orfani di madre a causa del femminicidio - dichiara la consigliera regionale Debora Biglia - Come gruppo consigliare siamo attivamente impegnate nella diffusione delle finalità per cui è organizzata questo momento di sport all'aperto. Camminare o correre è segno di libertà e serenità, le stesse sensazioni che vorremo regalare a quei tantissimi bambini, rimasti orfani della loro mamma a causa della violenza inferta loro, e che la Emma Onlus sostiene con il progetto SOS - Sostegno Orfani Speciali, un progetto finanziato con il fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. In Piemonte sono circa 30 gli orfani da femminicidio: dal 2021 il progetto ne ha presi in carico 13, di cui 4 minore

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy