Alle Ogr Torino va in scena il «DisFestiVAl»

Sabato 30 novembre alle Officine Grandi Riparazioni un ‘talk’ sull’Agenda della Disabilità, a cura di Consulta per le persone in difficoltà e Fondazione Crt

Elena Marchisio 29/11/2024
Foto Talk alle Ogr.jpg - {Foto Talk alle Ogr.jpg} - [47634]

Nell’imminenza del 3 dicembre - Giornata internazionale delle persone con disabilità, questo sabato, dalle ore 9.30 alle 13 le Ogr, in corso Castelfidardo 22 a Torino, ospitano il ‘talk’ dell’Agenda della Disabilità, promossa dalla Consulta per le Persone in Difficoltà (Cpd) e dalla Fondazione Crt: un innovativo modello di inclusione partecipato che ha messo in moto un vero e proprio ‘movimento’ di buone idee e buone pratiche per una società realmente a misura di tutti e tutte.

Levento – che rientra nell’ambito del «DisFestival», il festival dedicato alla disabilità ideato da Cpd – sarà aperto dagli interventi del sindaco della Città Torino Stefano Lo Russo, della presidente della Fondazione Crt Anna Maria Poggi e della presidente della Cpd Francesca Bisacco.

«La sfida per una società davvero inclusiva, dove ad essere abbattute sono le barriere culturali, prima ancora che architettoniche, da anni vede collaborare Fondazione Crt al fianco della Consulta per le Persone in Difficoltà – afferma la presidente della fondazione, Anna Maria Poggi – e ora questo impegno consolidato e condiviso è approdato nella realizzazione della prima Agenda italiana per la Disabilità, un modello partecipato e innovativo che ha dato vita a un movimento di buone idee e buone pratiche e ha contribuito a far nascere il ‘DisFestival’, il primo festival dedicato alla disabilità, un ulteriore passo nella diffusione di una cultura davvero ‘for all’».

«La Cpd ormai da più di trent’anni porta avanti la sua azione per migliorare le condizioni delle persone con disabilità – dichiara la presidente della Consulta, Francesca Bisacco – e storicamente celebra con una serie di eventi la ricorrenza del 3 dicembre. Quest’anno ha deciso di raggrupparli tutti sotto un unico cappello, più ricco e articolato, organizzando la prima edizione del ‘DisFestival’».

«La manifestazione – spiega – si pone tra gli obiettivi fondamentali quello di disattivare i pregiudizi e soprattutto di cambiare lo sguardo sul mondo sulla disabilità, per mettere in atto una vera e propria trasformazione culturale, capace di coinvolgere ogni ambito della società, contro ogni forma di discriminazione. È una sfida importante e proprio per darle più corpo, grazie al concorso delle istituzioni e di tutti i nostri partner, abbiamo lanciato l’idea del festival, per avere un impatto sempre più ampio e raggiungere a tutti i livelli un reale cambio di paradigma».

All’iniziativa parteciperanno: Michela Giraud, stand-up comedian e regista di Flaminia; Chiara Bordi, attrice e protagonista della serie ‘I Fantastici 5’; Marina Cuollo, scrittrice e attivista; Marco Andriano, influencer. E molti altri ospiti, pronti a sfidare e superare i pregiudizi sulla disabilità.

Condurranno Carla Piro Mander, giornalista, e Sebastiano Pucciarelli, co-conduttore Tv Talk.

Nel corso della mattinata saranno inoltre presentati i tre progetti vincitori del concorso di idee ‘Sosteniamo le famiglie’, lanciato da Fondazione Crt nell’ambito dell’Agenda della Disabilità.

Saranno disponibili il servizio d’interpretariato Lis e il servizio di sottotitolazione.

L’evento dà diritto a tre crediti formativi per i giornalisti che si siano iscritti sulla piattaforma dell’Ordine dei Giornalisti oppure che si iscriveranno al momento in sala.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30, nella Sala Duomo delle Ogr Torino, famiglie, bambine e bambini potranno poi partecipare alle attività de ‘La Città dell’Agenda’, grazie alla collaborazione con il progetto educativo di Ogr Torino e Fondazione Ulaop Crt.

Tra le esperienze proposte, ci saranno: Vde - Virtual Disability Experience, un videogioco in realtà virtuale; Memory tattile e olfattivo: Gioco della memoria accessibile; Space Ability: gioco di carte cooperativo; (Non) senti chi parla: gioco di lettura del labiale; Percorso esperienziale: viaggio multisensoriale per sensibilizzare sulle tematiche della disabilità.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy