Al Broleto lo spettacolo «Come un fiore raro»

Un racconto con video, canzoni e testimonianze sulla vita di donna e artista di Mia Martina

12/11/2025
$RVP83A7.jpg - {$RVP83A7.jpg} - [133562]
Si è insediato questa mattina, nella Sala consiliare del Comune di Novara, il primo Consiglio dei Bambini e delle Bambine che resterà in carica nel biennio 2025-2027. Erano presenti tutti i rappresentanti degli Istituti comprensivi della città sia statali che paritari.
Gli argomenti che verranno affrontati seguiranno il il tema «Il mio tempo e’ un valore»: «Rifletteremo – spiega l’assessore alle Politiche per l’Istruzione Giulia Negri – su quanto sia importante capire quanto sia prezioso il tempo che abbiamo a disposizione, come impiegarlo nel modo migliore anche facendo del bene, quanto sia importante avere dei valori a cui far riferimento nella vita». 
Anche il sindaco Alessandro Canelli ha portato i suoi saluti, successivamente è stato consegnato un attestato di benvenuto a tutti i consiglieri/e ed avviato il dibattito sul tema della violenza, del rispetto e su quanto sia importante contrastare i brutti gesti con azioni positive.
Il Consiglio si riaggiornerà il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, quando verrà stilato il «Decalogo della gentilezza», 10 azioni positive a cui far sempre riferimento per non cadere in comportamenti irrispettosi e violenti.
Giovedì 13 novembre alle 10:30, in occasione della Giornata mondiale della Gentilezza, all’Asilo Nido Arcobaleno, sarà consegnata la “sedia della gentilezza” che verrà collocata nel primo «spazio allattamento», spazio che, a seguire, verrà esteso a tutti i nidi della città.
Infine, nell’ambito delle iniziative del 25 novembre, l’assessorato Pari Opportunità ha organizzato,  il 14 novembre alle 21 al Broletto, lo spettacolo «Come un fiore raro». “Un racconto con video, canzoni e testimonianze sulla vita di donna e artista di Mia Martini, una donna con le sue fragilità che le hanno anche permesso di essere una grandissima interprete. Si rifletterà su come le fragilità portino a rinascite ma anche a depressioni e abbandoni”. Lo spettacolo è scritto e interpretato da Davide Giandrini ed è già stato rappresentato in molti teatri d’Italia.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy